claudio
   Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
A.S Lucchese
21 Gennaio 2025

Visite: 3164

Storie già viste, percorsi già conosciuti, destini già segnati. La Lucchese 1905 che il gruppo Bulgarella aveva acquistato annunciando l'intenzione, addirittura, di arrivare in serie A - puttanate di questo livello sono, davvero, delle perle - dopo aver fatto lingua in bocca con lo sceriffo e il sindaco Pardini sempre pronti a correre un po' di qui e un po' di là per spiegare ai tifosi-elettori che tutto filava liscio come l'olio, è stata ceduta senza nemmeno una parola o anche una lettera - alla serva - con cui si descrivessero le ragioni. Certo, il patron Andrea sta male, parecchio pare, ma ciò non giustifica la presa in giro di una città intera e lasciamo stare che a sinistra di calcio comprendono quanto noi di fisica quantistica per cui alla fine i Nuovi Venuti, cordata milanese, hanno rilevato la società che, a detta di qualcuno, avrebbe debiti per oltre 1 milione e 500 mila euro, ma non hanno aperto bocca su chi provvederà a pagare quelli dei fornitori e creditori lucchesi. 

Il 22 gennaio alle 16 conferenza stampa aperta solamente e giustamente alla stampa che, però, dovrà seguire le regole dettate dalla dirigenza rossonera che non ha voglia di sentire contestazioni né, tantomeno, sentirsi rompere i coglioni. Quindi, giornalisti, siete avvisati. 

Il questore ha ritenuto premunirsi e chiudere l'area ai non addetti ai lavori. Solo chi è stato accreditato potrà accedere e varcare la zona. Ci saranno anche degli steward a controllare che nessuno si avvicini, tantomeno qualcuno della giunta o della tifoseria.

Dopo che Quirini è stato venduto al Milan proprio oggi, chissà dove finiranno i soldi. In sostanza la nuova società è entrata e la prima cosa che ha fatto è mettersi in cassa i soldi del miglior elemento. 

Peraltro sarà presentato il nuovo allenatore, dopo che è stato silurato come era prevedibile, ma senza dirlo a nessuno, il povero Gorgone che in tutti questo mesi ha dovuto mangiare parecchia merda dimostrando di possedere carattere e umanità. Sulla panchina, da ieri, siede tale Agenore Maurizi da Colleferro, un passato tutt'altro che ricco di risultati, tra serie minori e anche il calcio a 5. Che cosa abbia fatto questa città per vedersi piovere in casa una situazione sportiva e dirigenziale come questa, davvero non si capisce o, forse, si comprende anche troppo bene. 

Il signor Longo o qualche altro dei dirigenti made in Milan o giù di lì, dovranno spiegare, prima di tutto, come hanno preso la Lucchese, quanto l'hanno pagata e come, quali impegni hanno preso con i creditori-fornitori della città di Lucca che erano rimasti a (mezza) bocca asciutta fidando nelle promesse di Bulgarella. Un settore giovanile allo sfascio, una società peggio ancora, una Lucchese che stava scivolando verso l'abisso e non si comprende come possa adesso, senza soldi, uscirne, un comune che è stato preso per il culo, letteralmente, al punto di non sapere niente di ciò che stava concretamente accadendo e che si era fidato della parola di un imprenditore siciliano e del suo braccio destro Lo Faso che, poi, sono spariti secondo quanto hanno dichiarato gli stessi amministratori politici.

I giornalisti a una dimensione potranno fare una sola domanda a testa poi zitti e basta. Le domande sarebbero molte di più e dovrebbero porle anche alcuni tifosi che hanno creduto che anche gli asini volano. Invece gli asini non volano. Più.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie