claudio
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
A.S Lucchese
09 Marzo 2024

Visite: 2930

Una cosa così non si era mai vista, almeno a memoria. Un saluto, l'ultimo, a un tifoso della Lucchese e anche a una persona perbene come Beppe Lorenzini. Uno spettacolo, unico nel suo genere, un tributo umano e sportivo di immenso valore e che resterà impresso per tutta la vita a coloro che vi hanno preso parte. Prima la cerimonia funebre nella chiesa di San Leonardo in Borghi in via San Leonardo, nel cuore del centro storico. Una folla strabocchevole, commossa, affettivamente coinvolta e, allo stesso tempo provata per la morte di un amico che era, realmente, amico di tutti. Poi il corteo che si è snodato lungo le antiche vie cittadine per raggiungere, tra bandiere al vento e cori, lo stadio Porta Elisa, quello vero, quello di un tempo che fu, quello che, speriamo più tardi che mai, vogliono ristrutturare e stravolgere. Un fiume di gente nel cuore di Lucca per accompagnare un supertifoso rossonero nel suo ultimo viaggio alla luce del sole. 

Una volta giunti allo stadio, ecco l'ingresso in curva Ovest dove un lungo striscione è stato esposto dai supporters rossoneri oltre a inni, cori all'infinito in onore di Beppe e un tifo che sembrava di essere, realmente, ad una partita di calcio. Applausi, la bara che è stata portata in spalla lungo tutto il percorso e anche sotto la curva in una sorta di pellegrinaggio a imperitura memoria. Sarebbe stato entusiasta Beppe, a vedere così tanta gente e tanto amore frutto di una vita spesa a inseguire i colori rossoneri.

In chiesa la presenza di tre personaggi di spessore come Massimo Morgia, Francesco D'Urso e Lucio Nobile, poi, una delegazione con i giocatori della Lucchese 1905 guidati da Bruno Russo. La città, diciamolo pure, si è fermata per salutare uno dei suoi figli e lo ha fatto nel migliore e più corretto dei modi non potendo, per ovvie ragioni, porlo in essere durante la partita di campionato che si giocherà domani pomeriggio a inizio della quale, però, sarà osservato un minuto di silenzio.

Dalla Gazzetta di Lucca un saluto a Beppe e le condoglianze alla famiglia.

Foto Alcide

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie