claudio
   Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da fabrizio perotti
A.S Lucchese
23 Aprile 2025

Visite: 1304

4 - 1

AREZZO (4-3-3): Trombini, Gilli, Renzi, Guccione, Pattarello (80’ Fiore), Ravasio, Shaka Mawuli (73’ Chierico), Chiosa, Tavernelli, Righetti, Dezi (74’ Settembrini). A disposizione: Galli, Borra, Montini, Ogunseye, Gigli, Lazzarini, Damiani, Santoro. Allenatore: Cristian Bucchi

LUCCHESE 1905 (4-3-3): Melgrati, Benedetti, Gasbarro, Magnaghi (66’ Badje), Selvini, Visconti, Welbeck, Antoni, Gemignani, Saporiti (67’ Tumbarello), Galli. A disposizione: Coletta, Allegrucci, Da Silva, Salomaa, Fedato, Cartano, Moschella, Gheza. Allenatore: Giorgio Gorgone

Arbitro: Andrea Zanotti di Rimini. Assistenti: Ayoub El Filali di Alessandria e Umberto Galasso di Torino. IV Ufficiale: Davide Ammannati di Firenze

Reti: 28’ Magnaghi, 40’ Mawuli, 65’ e 69’ Pattarello, 76’ Tavernelli

Note: Ammoniti: 30’ Welbeck, 38’ Mawuli, 69’ Pattarello. Angoli 5 – 2. Recupero 0' pt. e 5' st. La partita Arezzo - Lucchese si sarebbe dovuta disputare lunedì 21 aprile ma è stata posticipata ad oggi, per decisione della Lega Pro, a seguito della morte di Papa Francesco, nel cui ricordo viene osservato un minuto di silenzio prima dell’inizio dell’incontro.

Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli. In un secondo tempo a dir poco disastroso, sono gli amaranto con la doppietta del migliore in campo Pattarello, tra il 65’ ed il 69’, e Tavernelli, al 76’, a mettere la parola fine ad un incontro che riporta alla mente la sciagurata trasferta di Pontedera.

A 180 minuti dalla fine del Campionato di serie C, nell’incontro valido per la 37^ giornata del girone B, allo stadio comunale “Città di Arezzo” si affrontano, in un derby toscano che mette in palio una posta pesante per entrambe le compagini, i padroni di casa dell’Arezzo e la Lucchese 1905. Gli amaranto di mister Bucchi, dopo la sconfitta patita domenica scorsa in casa della Virtus Entella, sono alla ricerca di punti per consolidare il quinto posto in classifica ma, in caso di successo odierno, potrebbero anche tentare l’assalto al Pescara, che attualmente occupa il quarto. La Lucchese, reduce dal successo casalingo contro la Vis Pesaro e ad oggi aritmeticamente salva grazie alla forbice di nove lunghezze sul Sestri Levante, penultimo in classifica, dovrà pensare solo ed esclusivamente al campo per cercare di portare a casa punti che le consentano di evitare la disputa dei play out. Arbitra l’incontro il signor Andrea Zanotti della sezione di Rimini. L’Arezzo si schiera con maglia e calzettoni amaranto e pantaloncini bianchi, la Lucchese in maglia e calzettoni bianchi con pantaloncini neri. Nelle file rossonere si rivede dal primo minuto Edoardo Saporiti. Parte in avanti l’Arezzo che, nei primi dieci minuti della partita, controlla il campo ed il possesso di palla ma senza rendersi mai realmente pericoloso. Al 23’ è il numero 20 amaranto Mawuli a calciare a lato della porta difesa da Melgrati dal limite dell'area di rigore. Risponde subito la Lucchese con Galli, al 26’, ma anche la sua conclusione di sinistro non ha esito migliore. E’ però il preludio al vantaggio della Pantera che va in rete, al 28’, con il solito Magnaghi che la mette dentro su cross dalla sinistra di Antoni. Risponde l’Arezzo, al 31’, ma è bravo Melgrati ad anticipare Ravasio imbeccato dalla sinistra da Tavernelli. E dopo l’ennesimo tentativo di Ravasio, l’Arezzo pareggia con Mawuli, al 40’. E’ bravo infatti il numero 20 amaranto a trovare la via della rete, su assist di Pattarello ben imbeccato da Dezi dalla corsia di sinistra. E senza minuti di recupero, il primo tempo termina sul risultato di 1 a 1. Punteggio tutto sommato giusto che è il risultato di una prima frazione, dai ritmi tutt’altro che elevati, che ha visto le due squadre capitalizzare al meglio le poche occasioni create. Nessun cambio nelle due formazioni durante l’intervallo. L’inizio del secondo tempo, nei primi 15 minuti, è di nuovo di marca aretina con il numero 10 Pattarello a catalizzare le giocate dei padroni di casa. Ci prova Welbeck ad uscire dal guscio, al 57’, ma è bravo il numero 5 amaranto Gilli a disinnescare la minaccia. Ma è proprio Pattarello, il migliore tra gli amaranto fino ad ora, a portare in vantaggio la squadra di Bucchi, al 65’. Il numero 10 si accentra da destra e lascia partire un sinistro chirurgico che non lascia scampo a Melgrati. E si ripete, dopo appena 4 minuti, mettendo a segno il gol del 3 a 1, con un altro sinistro dal limite su iniziativa di Tavernelli sulla fascia sinistra, che potrebbe mettere la parola fine all’incontro. Sentenza definitiva che arriva, ad un quarto d’ora dalla fine, con il quarto gol messo a segno da Tavernelli che, con una gran conclusione, mette la palla sotto l’incrocio dei pali. La Lucchese, in questo secondo tempo che ormai volge al termine, pare proprio non essere rientrata in campo, come è successo nell’ultima sciagurata trasferta di Pontedera, quando maturò lo stesso pesante passivo. Sono 5 i minuti di recupero, al termine dei quali il signor Zanotti manda tutti negli spogliatoi, con la Lucchese che è costretta ad incassare l’ennesima pesante sconfitta ma l’Arezzo di oggi, al di là della prestazione dei rossoneri, ha ampiamente meritato il successo. Le speranze di salvezza diretta dei rossoneri sono rimandate, alla luce dei risultati delle dirette avversarie, in particolare il Sestri Levante che resta comunque a – 8, all’ultima partita del girone di ritorno, domenica prossima, quando al Porte Elisa salirà un lanciatissima Torres.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie