claudio
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da nicola martini
A.S Lucchese
17 Novembre 2022

Visite: 652

Virtus Entella 5

Lucchese 3 dopo i calci di rigore

VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Borra; Di Cosimo (5' pts Zappella), Reali, Coly (22' st Corbari), Di Mario (42' st Favale); Dessena, Rada, Palmieri (18' st Tascone); Meazzi (22' st Ramirez); Doumbia; Faggioli (18' st Banfi). (A disp.: Rinaldini, De Lucia, Bellotti, Favale, Tenkorang, Merkaj, Parodi). All. Volpe.

LUCCHESE (3-4-1-2): Galletti; Merletti, Bachini, Maddaloni (36' st Tiritiello); Quirini (18' st Alagna), D'Alena, Ferro, Bruzzaniti (24' st Mastalli); Rizzo Pinna (5' pts Tumbarello); Ravasio (36' st Visconti), Bianchimano (18' st Romero). (A disp.: Cucchietti, Semprini, D'Ancona, Catania, Benassai, D'Antona). All. Maraia.

Arbitro: Sfira Bogdan di Pordenone.

Reti: 26' pt Meazzi, 48' st Romero.

Note: sequenza rigori: Tascone gol, Romero gol, Dessena gol, Alagna parato, Favale gol, Visconti gol, Doumbia gol, Tumbarello parato; angoli 8-6; espulso al 12'st D'Alena per doppia ammonizione; ammoniti D'Alena, Bruzzaniti, Ravasio, Rizzo Pinna, Maraia, Dessena e Corbari; recupero 1' pt e 5' st; spettatori 353.

CHIAVARI - La Lucchese dice addio alla Coppa Italia e lo fa dopo la lotteria dei calci di rigore. Maria conferma quei giocatori che nelle altre gare di Coppa Italia avevano fatto bene.

La prima azione del match è dell'Entella che al 9' ci prova con un calcio piazzato di Palmeri, ma la palla finisce alta sopra la traversa. La Lucchese prova a sfruttare le ripartenze cercando giocate soprattutto sulle fasce. Al 21' Dessena, chiama Galletti alla respinta, subito dopo è Bianchimano che ci prova, ma la palla termina a lato di poco. Sono i padroni di casa che passano in vantaggio con un'azione di Mattezza, che tira a botta sicura colpendo prima il palo, ma la palla finisce in rete.

I rossoneri cercano subito di riorganizzare le idee e provano subito a pareggiare al 30' con una punizione di Bruzzaniti che però Borra devia in angolo. Anche Bianchimano cerca il gol al 31', ma la sua conclusione di testa non inquadra di poco la porta. Il primo tempo si chiude con l'Entella in vantaggio e con la Lucchese che nonostante le occasioni avute non è riuscita a riportare il match in parità. Bruzzaniti il più attivo dei rossoneri assieme a Rizzo Pina cerca la rete al 9', ma non inquadra la porta.

La Lucchese rimane in dieci uomini al 12' per una doppia ammonizione di D'Alena. L'Entella a questo punto prova a sfruttare la superiorità numerica, come al 14' con Faggioli, ma Quirini senza indugiare manda la palla in calcio d'angolo. I rossoneri provano fino alla fine a cercare il gol, prestando in qualche occasione il fianco ad un'Entella che sa far male quando scende in avanti. Fino alla fine i rossoneri ci provano con Romeo, che quasi allo scadere prova a pareggiare, ma la palla non entra.

Ed è proprio Romeo che nei minuti di recupero pareggia i conti con un bel colpo di testa che si infila alle spalle di Borra. Si giocano i supplementari con i padroni di casa che si gettano in avanti con le poche forze rimaste. Ma nonostante il forcing biancoazzurro si va ai calci di rigore. Dagli undici metri sbagliano Alagna e Tumbarello.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie