claudio
   Anno XI 
Domenica 24 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A.S Lucchese
18 Dicembre 2020

Visite: 173

Foto di gruppo davanti all'Albero dello Sport oggi (venerdì 18 dicembre) per i rappresentanti della Lucchese 1905.

Una rappresentanza del club, formata da dirigenti e giocatori, si è infatti data appuntamento in Piazza Guidiccioni, dove dal 7 dicembre è acceso questo abete, simbolo ed augurio per una ripartenza delle attività sportive a tutti i livelli.

Erano presenti il Presidente Bruno Russo, l'addetto stampa Giacomo Bernardi ed una delegazione di calciatori.

Sono stati accolti da Donatella Buonriposi, dirigente dell'ufficio scolastico interprovinciale, e dal presidente del Panathlon di Lucca Guido Pasquini, accompagnato da altri consiglieri e soci del Club, tra cui l'ex grande rossonero Lucio Nobile, che hanno evidenziato quanto sia fondamentale praticare sport, per tutte le generazioni ma in particolare per i più giovani. Di grande rilevanza, poi, in questo momento difficile per il mondo dello sport, la sinergia e l'unità d'intenti tra tutte le società del territorio lucchese.

La squadra rossonera, intanto, sul campo sta ritrovando fiducia e convinzione ed è intenzionata a risalire la china dopo un inizio di campionato molto complicato. Al di là dei risultati sportivi, la società si sta anche distinguendo per una costante attenzione ai temi dell'etica e della sportività e abbraccia l'idea che sta alla base dell'allestimento di Piazza Guidiccioni. L'albero vuole infatti dare un messaggio forte di unione, di vitalità, di fiduciosa prospettiva e rendere un po' più caldo e luminoso degli atleti e di tutta la comunità lucchese.

L'albero dello sport è stato voluto dal Panathlon International Club di Lucca insieme al Coni, alle Federazioni Sportive, agli Enti di Promozione Sportiva ed alle Discipline Sportive Associate, con il sostegno del Comune di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Carrara, della Confcommercio e della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in collaborazione con il Panathlon Club Versilia-Viareggio ed il Panathlon Club Garfagnana.

L'abete è stato offerto dall'Unione dei Comuni della Garfagnana. Proviene infatti dal centro "La Piana" di Camporgiano, attraverso il quale l'Unione opera per la valorizzazione delle varietà agricole locali e per la tutela della biodiversità.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie