claudio
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da fabrizio perotti
A.S Lucchese
12 Marzo 2025

Visite: 504

Quando ormai sembrava fatta, nei minuti di recupero la Lucchese è stata raggiunta dal gol di Marconi che, con un preciso colpo di testa, ha spento i sogni di gloria della Pantera ed ha permesso alla capolista Virtus Entella di acciuffare un pareggio che le fa raggiungere i 25 risultati utili consecutivi.

Nel dopo partita, dopo aver scontato i due turni di squalifica, è tornato a parlare mister Gorgone. “Provo tanta rabbia – ha esordito il mister – perché i miei ragazzi non meritavano di prendere gol a partita praticamente finita. Sono contento della prestazione ma non meritiamo, tutti noi, un epilogo di questo genere. Dopo quello che abbiamo fatto stasera, contro una squadra forte ed attrezzata, i ragazzi, e tutti i dipendenti di questa società, stanno dimostrando, nonostante tutte le difficoltà che sappiamo, di saper andare oltre a tutto questo. Prima della partita, forse, qualcuno avrebbe firmato per un pari ma questo non è nel mio modo di essere. Infatti siamo stati in partita fino alla fine ed il risultato finale fa male”. Questa sera la direzione di gara non è stata del tutto irreprensibile e anzi, in alcune circostante, è stata abbastanza discutibile. “C’è un doppio giallo su Di Noia – conferma il mister - che ha interrotto il gioco, commettendo fallo, su una nostra ripartenza. Essendo già stato ammonito nel primo tempo, con il secondo cartellino giallo, avrebbe lasciato l’Entella in dieci ad inizio ripresa. Detto ciò, la vittoria stasera avrebbe avuto un effetto devastante ma, anche con un pari e senza la penalizzazione dei sei punti, questa sera saremmo salvi. E, a tal proposito, vorrei dire che se qualcuno in questa società facesse il suo lavoro, potremmo provare a fare un ricorso per ridurla. Ma adesso pensiamo alla partita di sabato contro il Campobasso, con la speranza che qualcuno veda il coraggio di questa squadra e possa entrare e comprare questa società e salvare il calcio in questa città che merita altro, da tanti anni, ma che purtroppo era in “caduta libera” da tempo. Ma noi, sul campo, continueremo a dare battaglia fino alla fine, almeno fintanto che ci saranno tutti quelli che sono intorno a noi (i membri dello staff n.d.r.), pur non prendendo un euro. Per tutta questa situazione che si è creata, a volte vedo i ragazzi un po' scarichi ma poi sono sempre sul pezzo e sono orgoglioso di loro perché rappresentano in pieno questa città e questa maglia. Ringrazio chi si è adoperato per darci una mano e chi ce la darà. Alcuni non vogliono essere nominati ma forse un giorno lo dirò perché collaborano per permetterci di andare avanti. Noi non sappiamo se riusciamo ad arrivare alla partita successiva perché c’è la Croce Verde, i Vigili del Fuoco, la bolletta della luce, gli steward, il pullman e l’albergo da pagare. Ma questo non è un alibi per i miei ragazzi perché, e lo avete visto stasera, vanno in campo in ogni partita con una grande carica emotiva. Ma questa situazione, capite, è assolutamente complicata”. Alla conclusione della 31^ giornata, con il pareggio contro la capolista Virtus Entella, la Lucchese occupa la 17^ posizione in classifica con tre punti di vantaggio su Sestri Levante, Milan Futuro e Legnago, ultime in classifica a parimerito, ed è a meno due dalla Spal ma con la salvezza diretta che dista sette punti. E sabato al “Porta Elisa” arriverà il Campobasso che quest’oggi ha battuto l’Ascoli per 2-0. Ma la Lucchese vista stasera, in una delle sue migliori partite della stagione, ha l’obbligo di puntare al bottino pieno per poter continuare, quantomeno sul campo, a cercare di conquistare la permanenza in categoria.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie