claudio
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da nicola martini
A.S Lucchese
23 Ottobre 2022

Visite: 928

1 - 0

LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini (31' st Merletti), Tiritiello, Benassai, M. Alagna; Visconti, Franco, Mastalli (1' st Tumbarello); Rizzo Pinna (11' st Bruzzaniti), Bianchimano (11' st Ravasio), Semprini (38' st Bachini). A disposizione Galletti, Maddaloni, Ferro, D'Ancona, Catania, D'Alena, Merletti, Camaiani, Di Quinzio. Allenatore Ivan Maraia.

AQUILA MONTEVARCHI (4-3-3): Giusti; Lischi, Gennari, Bertola (46' st Marcucci), Chiti (32' Fiumanò); Saporiti (13' st Boccadarmo), Biagi, Amatucci; Barranca (1' st Italeng), Giordani, Kernezo (13' st F. Alagna). A disposizione Mazzini, Ceresani, Rossi, Manè, Marcucci. Allenatore Roberto Malotti.

Arbitro: Andrea Zanotti di Rimini, assistenti Luca Bernasso di Milano, Cristina Robilotta di Sala Consilina.

Rete: 30' st Bruzzaniti.

Note: angoli 6 a 6. Espulso al 37' Deoma per proteste. Ammoniti Kernezo, Mastalli, Merletti e Ravasio. Recupero 1' pt e 5' st. Spettatori 1420.

LUCCA - Successo importantissimo per la Lucchese, che dopo due trasferte consecutive ritorna a giocare al Porta Elisa e lo fa affrontando l'Aquila Montevarchi in un derby che si preannunciava molto interessante e che, effettivamente, ha mantenuto le premesse e le promesse.

Confermato il 4-3-3 con l'innesto di Visconti al posto di Tumbarello, uscito acciaccato dopo la vittoria contro la Vis Pesaro. Rizzo Pinna al 6' prova a crossare al centro, ma non ci arriva nessuno. Più tardi è lo stesso Rizza Pinna, che ci prova ma il portiere ospite devia in angolo. Ci prova anche Bianchimano al 19', ma la sua conclusione finisce alta sopra la traversa. Il Montevarchi prova a farsi vedere e al 39' è la volta di Saporiti, ma la palla termina fuori.

E' una bella partita combattuta da entrambe le formazioni, con la Lucchese che, come spesso accade, costruisce tanto, ma non riesce a concretizzare, anche se questa volta gli avversari sono stati abbastanza fortunati. Nonostante i nuovi innesti fatti da Maraia, le idee non arrivano e la partita scivola via nel grigiore.

Nella ripresa poche le azioni degne di nota, ma soprattutto poche azioni pericolose in grado di impensierire la difesa valdarnese, ed in particolar modo il suo portiere Giusti. Il Montevarchi prova a ripartire dalle retrovie e cerca di scardinare la difesa rossonera, che però con i suoi mastini Tiritiello e Benassai non concedendo mai niente.

Dopo una fase di impasse, la partita si accende e al 25' Tumbarello porta in vantaggio i rossoneri, ma Zanotti annulla per fuorigioco. Sembra che gli uomini di Maraia vogliano provarci fino alla fine per conquistare la seconda vittoria consecutiva. E che la partita fosse diversa se ne erano accorti tutti e al 30' la Lucchese finalmente riesce a passare in vantaggio con Bruzzaniti, che da trenta metri lascia partire un tiro che si infila alle spalle di Giusti.

Esplode giustamente il Porta Elisa, con Bruzzaniti che attraversa tutto il campo per andare a festeggiare sotto la Curva Ovest. Il finale è tutto del Montevarchi che prova in qualche modo a trovare la via del pareggio, ma la difesa di casa non concede quasi mai occasioni ai valdarnesi.

Arriva così questo successo che permette agli uomini di Maraia di salire a quota diciotto in classifica in un campionato che giornata dopo giornata sta regalando sorprese. La Lucchese ha cercato con tutte le sue forze di portare a casa questi tre punti, giocando un buon primo tempo, creando diverse occasioni da gol, mentre nel secondo dopo un avvio un po' sottotono, tutto sommato normale, visto le partite così ravvicinate, alla fine è riuscita a tirare fuori il cuore e la grinta ed i tre punti sono suoi.

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie