Anno XI 
Sabato 1 Novembre 2025
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sviluppo sostenibile
25 Settembre 2025

Visite: 178

Sofidel, azienda tra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico, nota in particolare per il marchio Regina, rinnova la sua partecipazione come Main Sponsor a Pianeta Terra Festival (Lucca, 2 - 5 ottobre), un evento diretto da Stefano Mancuso, ideato, progettato e organizzato dagli Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

L'edizione di quest'anno ha come tema principale "Sistemi Instabili", il cui focus, per dirlo con le parole proprio di Stefano Mancuso, è "capire come navigare in un mondo che non riusciamo più a leggere". Quattro giorni con più di 90 appuntamenti che vedranno la partecipazione di oltre 100 ospiti italiani e internazionali tra scienziati, antropologi, filosofi, economisti, scrittori, artisti e innovatori.

All'interno del programma, Sofidel promuove due panel di discussione dedicati ai temi della geopolitica, dell'economia e del futuro della globalizzazione.

Venerdì 3 ottobre alle ore 15:00 presso l'Orto Botanico si terrà l'incontro dal titolo "Un mondo incerto: i difficili scenari tra geopolitica ed economia". Guerre, tensioni commerciali, scenari politici ed economici in rapida trasformazione: viviamo un tempo instabile con conseguenze rilevanti per i nostri sistemi sociali, per il mondo dell'impresa, per le nostre vite. Uno sguardo sul presente per provare a governare il futuro. Ne discuteranno Antonio Pace e Nathalie Tocci, coordina Paola Pica.

Sabato 4 ottobre alle ore 15:45 presso Sala Tobino, il secondo appuntamento, "La globalizzazione è finita?", vedrà la partecipazione di Daniel Gros con Marianna Aprile. La crisi del multilateralismo, le nuove guerre commerciali, l'uso dei dazi come strumento di pressione politica, l'ascesa dei sovranismi: siamo di fronte a una battuta d'arresto della globalizzazione per come l'abbiamo conosciuta. Ma dobbiamo attenderci un vero e proprio cambio di paradigma? E che ruoli avranno l'Europa e Gli Stati Uniti nello scenario che ci attende?

È possibile seguire entrambi gli appuntamenti in diretta streaming collegandosi al sito del Festival www.pianetaterrafestival.it. Il programma completo della manifestazione è disponibile al link http://www.pianetaterrafestival.it/programma-2025.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie