L’attesa dei tantissimi fan giovani e giovanissimi arrivati a Lucca sin dalle prime ore di questa mattina per assistere al concerto e proseguita dopo l’apertura dei cancelli è stata ripagata alle 21.35 quando finalmente Tedua è salito sul palco di Lucca Summer Festival. Un’attesa che è sfociata in un boato di voci e di cori ed è stata immortalata dai telefonini.
Il rapper genovese, all’anagrafe Mario Molinari, ha iniziato il concerto del suo Paradiso Tour con i brani Intro al Divina Commedia e Angelo all’Inferno, tratti dal suo ultimo album La Divina Commedia, che ha appena festeggiato il sesto disco di platino.
“Come state Lucca, siete tantissimi e bellissimi. Guardiamo se riesco a coordinarvi. Iniziamo con il botto a Lucca Summer Festival. Mani a sinistra e a destra, ma la verità è sempre nel mezzo Lucca” e con queste parole di Tedua tutto il pubblico giovanissimo ha creato la scenografia voluta dall’artista muovendo le braccia eintonando assieme a lui Lofi For U.
La scaletta, decisa solo ieri dall’artista, ha visto il susseguirsi dei suoi successi, da Red Light e Parole vuote (la solitudine), da OC California a Hoe, e tanti altri dialogando e invitando dal palco di Piazza Grande il pubblico prdei suoi fan a sentirsi parte dell’evento: “Lucca, fatemi sentire il vostro calore” e ancora “Come va Lucca? Le battiamo le mani a tempo?”
E i fan, sempre più carichi e partecipi hanno saltato, battuto le mani e cantato le parole delle sue canzoni “Sei bellissimoooooo” e “Questo paradiso dentro me sembra non uscire mai” e molte altre ancora.
Sul palco giochi di luce, video e getti di fumo hanno fatto da scenografia alla musica, con tra le pause al buio, tra una canzone e l’altra, il pubblico chiamava “Tedua Tedua Tedua”, invitandolo a non fermarsi.
Parlare con il pubblico è stato indubbiamente un modo per coinvolgere i presenti e renderli protagonisti assieme a lui della serata ottenendo così un grande show, ma è stato anche un modo per richiamare l’attenzione dei giovani a non lanciare niente sul palco (ndr qualcuno aveva infatti lanciato un oggetto) e invitando a cercare di “essere civili” e per alleggerire il monito affermando che “sul palco si possono lanciare solo reggiseni “, cosa che qualcuno ha fatto davvero.
Tanti i messaggi lanciati ai giovani con i suoi brani tra cui “la solitudine non è la soluzione dei problemi, cercate di non soffrire mai in solitudine” che tutti conoscevano e hanno cantato in coro, o sostenendo che “Il valore dell’amicizia è qualcosa di impagabile, ve lo posso garantire ragazzi”.
Un pubblico fantastico quello presente stasera a Lucca, come lo ha descritto lo stesso rapper dal palco: “siete caldi, caldissimi tra i più caldi che abbia mai visto” e che sul suo invito a togliersi le maglie, ha imitato l’artista e sulla base musicale di Wasabi Freestyle le t-shirt hanno iniziato a sventolare sopra la testa dei presenti con i telefonini ad illuminare tutta la piazza.
“Anche le cose belle giungono a un termine” e con queste parole il rapper genovese ha salutato il pubblico di Lucca dopo quasi due ore di show, scendendo dal palco per salutare personalmente i fan augurando a tutti (anche se ha dovuto ripetere perché si era impappinato) “che la vostra umiltà non si trasformi in insicurezza e la vostra insicurezza non si trasformi in arroganza Lucca”.
Dopo la data di Lucca, la tournée Paradiso Tour toccherà numerose altre città, tra le quali Ferrara, Vicenza, Alghero, Catania e infine la Capitale per la data prevista sabato 27 luglio al Rock In Roma.
Foto Ciprian Gheorghita



