Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 676
Bologna-Don Torcuato 9-0
BOLOGNA: Albieri, Arnofoli (24’ st- D’Agostino), Panzacchi (11’ st. Owusu), Maltoni (5’ st. Zaffi), Cricca (1’ st. Crociati), Di Turi, Mendes Antinoro (11’ st. Omoregie), Corsi (5’ st. Dimitrijevic), Anatriello, Mazia, Schiavoni (11’ st. Dalmeida). A disposizione Franzini. Allenatore Paolo Magnani
DON TORCUATO: Tortora (1’ st. Gonzales), Nunel, Frasson (26’ st- Roman), Roncoso, Casalongue Lopes, Della Penna (1’ st. Lopez), Gnamadio, Santiago (17’ st. Fornasieri), D’Avino (26’ st. Castaldi), Herrera, Cassinelli (30’ st. Caceres). Allenatore Aleyandro Gabriel Gorno
ARBITRO: Giannini di Pontedera (assistenti Bertolucci e Cerino di Lucca)
RETI: 13’, 22’ pt. , 31’ e 44’ st. Anatriello (B), 34’ pt. (rigore), 27’, 33’ (rigore) e 48’ st. Mazia (B), 17’ st. Dimitrijevic (B)
NOTE: Espulso Herrera (DT) al 45’ pt., ammoniti Maltoni (B) al 25’ pt.. Santiago e Panzacchi (B) al 29’ pt., Corsi e Herrera al 40’ pt., Gonzales (DT) al 32’ st. , Casalongue Lopez al 42’ st.
E’ un match a distanza tra Sassuolo e Bologna per conquistare il primo posto nel girone 1 della VIAREGGIO CUP 2022. Alla fine la spuntano i neroverdi modenesi, visto che il Bologna allo stadio di Porcari non “riesce” ad andare oltre il 9-0 contro gli argentini di Buenos Aires del Don Torcuato.
Sono proprio gli argentini a rendersi pericolosi all’inizio con Gnamadio che cerca il tiro da fuori, la palla viene rallentata nella corsa e non ci sono problemi per il portiere Albieri. Risponde il Bologna un minuto dopo (7’) il Bologna con il colpo di testa di Mazia (cinque reti sinora nel torneo e quattordici reti in campionato) che passa di poco a lato alla sinistra del portiere. Clamorosa doppia occasione per il Bologna (12’), sempre con Anatriello che colpisce per ben due volte la trasversa, prima di testa e poi sulla respinta quasi in rovesciata.
Il Bologna passa un minuto dopo con Anatriello che sfrutta un clamoroso errore difensivo degli argentini. Il centravanti emiliano supera Tortora in uscita e mette dentro las porta sguarnita. E proprio Anatriello trova il raddoppio (22’) quando Panzacchi sfonda sulla sinistra e crossa perfettamente in area per il centravanti che di testa insacca, piazzando la palla nell’angolo. 2-0. Per Anatriello è il quinto gol nella Viareggio Cup.
Al 33’ Mazia viene atterrato in area: nessun dubbio per l’arbitro Giannini che assegna il rigore che lo stesso capitano realizza. Sesto gol per lui al torneo. Bologna in vantaggio 3-0.
Si va al riposo in un clima agonistico ad alta tensione. Le due panchina vanno a contatto all’uscita in campo, i due allenatori se le dicono di tutti i colori, viene espulso il numero 10 argentino Herrera mentre sta imboccando il tunnel degli spogliatoi.
Nella ripresa inizia la girandola delle sostituzioni con il tecnico Magnani del Bologna che pensa anche al prosieguo del torneo, sostituendo alcuni giocatori che stanno dando segnali di nervosismo. I rossoblù però stentano nei primi minuti a sfruttare la superiorità numerica. Cinque cambi in pochi minuti per la formazione emiliana che ora gioca con un modulo super offensivo.
Al 16’ pallonetto di Dalmeida e Lopez salva la sua porta con un salvataggio in acrobazia. Un minuto dopo però arriva la quarta rete con il nuovo entrato Dimitrijevic che tocca da corta distanza dopo bel lavoro di Dalmeida sulla destra.
Si vede in avanti anche il Don Torcuato che (26’) impegna il portiere Albieri che respinge con un piede. Il Bologna va segno per la quinta volta con il capitano Mazia (doppietta) che si libera bene in area e poi piazza la sfera nell’angolo opposto. Il Bologna ora sfonda come vuole e nel giro di pochi minuti va a segno due volte con Anatriello e poi ancora con Mazia su calcio di rigore. Poi Dalmeida colpisce la traversa dal limite dell’area. Il centravanti Anatriello fa poker superando il portiere un uscita: 8-0. Si chiude con felsinei ancora in attacco e con il capitano Mazia che segna ancora, realizzando la sua personale quaterna. Finisce qua con il Don Torcuato che ora spera di essere ripescato come una delle migliori terze e il Bologna che termine il girone secondo alle spalle del Sassuolo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 730
Dentro o fuori per la Fiorentina che arriva martedì 22 marzo (inizio ore 15) allo stadio di Porcari per conquistare la qualificazione agli ottavi di finale della Viareggio Cup. Dopo la clamorosa sconfitta nella prima partita e il successo nel derby sul Pisa nella seconda, ora i viola non possono fallire contro il Monterosi, società laziale che è al debutto nel torneo dopo il suo passaggio al professionismo avvenuto in questa stagione con la promozione in serie C.
Vincere e magari farlo anche con uno scarto di reti, ecco l’obiettivo della formazione viola allenata da Christian Papalato che richiamerà a Porcari i tanti tifosi che in Lucchesia tifano questi colori. Tra questi anche il presidente dell’Academy Porcari Stefano Silla, sfegatato tifoso della Fiorentina.
Sta diventando quasi una maledizione: da 30 anni la Fiorentina – che eppure di tornei di Viareggio ne ha vinti 8 – non alza il “Burlamacco”. Ci è andata vicino parecchie volte, nel 2018 è giunta alle spalle dell’Inter, ma niente da fare. Anche nel 2019, nell’ultima edizione del torneo, i viola dopo avere bene impressionato nel girone eliminatorio e superato lo scoglio Torino negli ottavi di finale, sono andati al tappeto contro il Parma nei quarti. Un’ultima curiosità: nelle ultime cinque finali disputate dalla Fiorentina, nel 1994 con la Juventus di Alessandro Del Piero, nel 1995 con il Torino, nel 2000 con l’Empoli, nel 2011 e nel 2018 con l’Inter, sono arrivate solo sconfitte.


