Sport
Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1416
Alla vigilia della partenza della stagione ufficiale che vede la Real Academy Lucca come grande novità, in tanti campionati al via, il presidente Claudio Polonia ne approfitta per fare un primo bilancio e parlare degli ambiziosi progetti futuri.
In questo fine settimana partiranno le formazioni più grandi, dalla Terza Categoria alle formazioni Allievi, una prima volta assoluta per la società. C’è grande euforia, attesa e anche qualche giusta aspettativa visti gli sforzi fatti e il presidente non ha voluto far mancare la sua vicinanza alle squadre: “Per noi è un debutto ufficiale, in grande stile, dal quale ci aspettiamo molto. Sappiamo che dovremo fare i conti con squadre più attrezzate, amalgamate e rodate della nostra ma i nostri mister hanno lavorato egregiamente quest’estate, portando innanzitutto entusiasmo e grande voglia di lavorare per colmare velocemente il gap dalle altre. Non so dove arriveremo ma di certo non ci neghiamo l’ambizione di voler stare nei quartieri alti. La Terza Categoria è un’esperienza del tutto nuova, con una squadra creata in tutta fretta ma che sta crescendo e che seguiremo con attenzione e curiosità. Dalla Juniores, invece, come hanno già dimostrato i brillanti risultati delle ultime settimane, ci aspettiamo molto. Su indicazione del mister Massaria abbiamo fatto nuovi e importanti innesti e la squadra proverà a lottare fino in fondo per il titolo. E’ stata rinforzata molto bene anche la squadra del 2006 con gli innesti giusti e in campionato potrà dire la sua mentre gli Esordienti 2010 ci hanno regalato la soddisfazione di due vittorie in due distinti tornei ed è già un bilancio oltre ogni nostra aspettativa. Per quanto riguarda la Scuola Calcio, invece, sono i numeri a confermare che stiamo lavorando bene. Ogni settimana cresce il numero dei ragazzi che dal 2012 al 2017 sono già oltre cinquanta e questo ci fa ben sperare per il futuro. Vogliamo fare le cose bene e in fretta. Anche il nostro impianto migliorerà in fretta. Entro novembre, sarà dotato di una tensostruttura per ospitare il servizio di ristorazione mentre realizzeremo presto una tribuna per seguire meglio le partite, migliorando anche l’illuminazione notturna del campo. Infine, ci siamo appena dotati di un pulmino per il trasporto dei giocatori, facilitando l’impegno delle famiglie. Ma gli investimenti non finiscono qui, dopo aver garantito il “diritto allo sport” ai ragazzi, regalando a tutti il kit di abbigliamento della società e non facendogli pagare la quota di iscrizione… “Infatti - termina il presidente Claudio Polonia - è nostra intenzione, in questa stagione, provare a salire di diverse categorie, se ci sarà la possibilità, acquistando il titolo di una squadra in Eccellenza. Vogliamo fare a S.Cassiano a Vico un polo calcistico che sia un’eccellenza per il nostro territorio”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 520
Saranno i chilometri del Rally Due Valli, appuntamento valido come ultima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally e della Coppa Rally di Zona 3, "teatro" del fine settimana agonistico che coinvolgerà MM Motorsport. Il team lucchese sarà parte integrante del confronto regionale affiancando Michele Caliaro ed affidandogli la Skoda Fabia Rally2, vettura equipaggiata con pneumatici Pirelli. Il pilota, assecondato "alle note" da Fabio Andrian, cercherà di migliorare il risultato conseguito nella precedente edizione della gara, conclusa in sesta posizione assoluta.
Sessantotto, i chilometri previsti dal confronto. La partenza, in programma alle 9,31 di sabato da Verona, lascerà successivamente la scena alle sei prove speciali previste dal format, con arrivo in Piazza Bra alle ore 20,30.
Nella foto (free copyright Amicorally): la Skoda Fabia Rally2 di Caliaro, nella passata edizione.