Sport
Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1261
Con la grande novità del nuovo Club Scherma Lucca Tbb, che si è trasferito nel centro polisportivo della Ss Annunziata, il Circolo El Nino-Asi riparte alla grande dopo la pausa estiva.
Proprio l'inaugurazione dei locali della palestra di scherma del glorioso sodalizio presieduto da Roberto Tarfano ha costituito il momento della ripartenza vera e propria, alla presenza delle più importanti autorità cittadine, per un centro polisportivo fra i più frequentati e apprezzati.
A fare gli onori di casa hanno provveduto il presidente del Circolo Massimo Costalli e il presidente dell'Asi Lucca Fabrizio Giovannini, cedendo la parola al sindaco Mario Pardini, all'assessore allo sport Fabio Barsanti, all'assessore alle politiche sociali Cristina Consani e al presidente del consiglio comunale Enrico Torrini che hanno preso parte alla cerimonia. Con loro il presidente della Federazione Italiana Scherma Regionale Domenico Cassina, il parroco della SS Annunziata Don Giacomo, accompagnato dal Consiglio Pastorale, aesponenti del Circolo Ricreativo SS.Annunziata.
Arricchitasi dalla presenza della scherma, riprende a pieno ritmo l'attività del centro della Ss Annunziata e sono ai nastri di partenza i vari campionati, per i quali rimangono ancora pochi posti disponibili. Per i campionati di calcio a 5 e a 7 è possibile contattare Massimiliano Pisciotta (3395723243), mentre per le iscrizioni ai campionati di padel maschile e misto, oltre che per la normale attività dei campi in forma privata, svincolata dai campionati, è possibile chiamare Massimo al numero 3289461055.
Il prossimo appuntamento per il Circolo El Nino è previsto per il 22 ottobre 2022, quando verrà inaugurato il nuovo punto bar all'interno della struttura, a partire dalle ore 16, in concomitanza con l'inizio dei campionati di padel Nmaximo Padel Cup.
Tutto questo coincide e si sovrappone a un rilancio dell'attività dell' Asi , ente di promozione sportiva da anni al centro di iniziative a largo raggio e anche mirate all'aspetto sociale e inclusivo della pratica sportiva. Insieme al presidente onorario Massimo Costalli, il primo a credere in questa esperienza, ci sono oggi il presidente Fabrizio Giovannini e il nuovo direttore generale Massimiliano Paluzzi. Altre novità, grazie anche alla sinergia con altri enti di promozione sportiva, fra i quali l'Aics , sono all'orizzonte.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1249
Dopo lo scoppiettante mercato estivo, che ha rivoluzionato l'assetto tecnico e tattico della squadra, la Nottolini si appresta alla sua quarta stagione consecutiva di B1 con il fiero proposito di eguagliare e possibilmente migliorare la sesta posizione della stagione passata condivisa con Volleyrò, pur con le difficoltà legate alla volubilità di un girone A per lei nuovo e difficoltoso per la presenza di ben sette squadre piemontesi, una ligure, una lombarda e quattro toscane lei compresa. Tredici squadre raggruppate in un girone di ferro con sei partite in ogni giornata ed il turno di riposo per una di loro. La società del presidente Paolo Gradi e dei vice presidenti Enrico Bertini e Mauro Lucchesi, dopo il mercato estivo aggressivo attuato dal d.s. Oronzo Miccoli, appare tenace per raggiungere obiettivi importanti cercando di sintonizzarsi sulle onde dei tifosi pronti a riempire il Palapiaggia e fiduciosi dopo le buone prove espresse dalla squadra nelle amichevoli di lusso estive. Finalmente si torna a giocare con qualcosa in palio e Caselle Volley sarà subito un banco di prova per capire le aspirazioni delle bianconere. Alla palestra Rodari di Caselle Torinese domani alle ore 19 il via ufficiale alla squadra bianconera dove spicca e si rafforza la figura di Stefano Capponi, tecnico preparato e propositivo che nella passata stagione ha fatto giocare con rotazioni proficue un po' tutta la rosa a disposizione. Queste le convocate:
Palleggiatrici: Trevisiol e Grucka
Centrali: Salamida, Bruni, Mariani e Castiglioni
Schiacciatrici: Sgherza, Sciabordi e Fatone
Opposti: Lunardi e Coselli
Liberi: Battellino e Bini
COACH CAPPONI: "A CASELLE PARTITA DIFFICILE CONTRO UNA GRANDE SQUADRA"
"Stiamo ripartendo dalle basi-dice Capponi-visti i tanti cambiamenti, per tornare al periodo della stagione passata che senza la sosta forzata della pandemia poteva riservarci soddisfazioni ancora migliori. Di positivo c'è una buona intesa nei meccanismi di gioco fra nuove e riconfermate ed ho notato negli allenamenti già molto agonismo, emozioni e sensazioni forti nella voglia di riprendere il cammino per il ritorno alla competizione. L'avversario di domani è forte e non dimentichiamoci che nella passata stagione terminò al quinto posto. Visto il momento non me la sento di pensare a lungo termine. Le ragazze devono essere brave nel garantire di partita in partita le loro massime possibilità".
CASELLE VOLLEY SI PRESENTA CON MECCANISMI DI GIOCO COLLAUDATI
La squadra di coach Sebastian Perrotta, al quarto anno nella squadra piemontese, è ben oleata fra i reparti, guidata dalla regia del suo capitano Erika Garrafa, alla sesta stagione in bianco-rossoblu, che ha un'intesa perfetta con la banda Gloria Nogarotto e la centrale Simona Fano, riconfermate assieme alla seconda palleggiatrice Raffaella Viesti. Anche Caselle ha cambiato molto inserendo nel roster diverse giovani di qualità. In questa prima giornata fra i big-match spicca l'incontro al PalaBagagli tra FGL Castelfranco e Volley 2001 Garlasco, uno dei tanti che vedranno coinvolte squadre toscane contro squadre piemontesi. Il grande derby fra Toscanagarden Nottolini e FGL Castelfranco è in programma il 13 novembre al Palabagagli. L'esordio della Nottolini al Palapiaggia è in programma sabato 15 ottobre contro la Prochimica Virtus di Biella. Infine esordio molto positivo della Nottolini nel campionato Under 18. Nella prima giornata a Capannori ha superato per 3-0 l'Aglianese. Legittima soddisfazione per coach Simone Fiori che lascia ben sperare per il proseguio del campionato interprovinciale. La Nottolini con le sue Under non nasconde grandi ambizioni.
- Galleria: