Sport
Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 569
Il basketball Club Lucca ci ha provato. Ha insistito. A tratti è riuscito anche ad impensierire i senesi, ma la tanta fisicità dei padroni di casa ha fatto la differenza.
Un primo quarto subito in salita ha minato l'intero match. Undici le lunghezze di vantaggio della Virtus da recuperare, questo il compito che spettava ai ragazzi di Nalin.
Un compito che in parte il Bcl è riuscito a fare, vincendo il secondo quarto, ma che non è riuscito a svolgere durante il terzo tempino, dove il solco scavato dalla Virtus ha assunto valori pari a 20 lunghezze. Negli ultimi 10 minuti, pur giocando con tenacia e impegno il Bcl non è più riuscito a rientrare, ha pagato cara la differenza in peso e altezza degli avversari e soprattutto una bassa percentuale realizzativa al tiro.
Virtus Siena – Bcl
69/49
21/10 – 36/28 – 59/39
Virtus Siena: Berardi 2, Cacciatori 3, Bartoletti 6, Banchero 11, Caridi 24, Bianchi , Ricciardelli 5, Olleia 7, Costantini 8, Imbrò 3, Calvellini , Francini
All. Franceschini, ass. Braccagni.
Bcl: Perfetti , Piercecchi , Tempestini 10, Russo 11, Succurto , Del Debbio 15, Barsanti, Simonetti 7, Landucci , Burgalassi 2, Pierini 4, Gallo
All. Nalin, ass. Giuntoli.
E' un inizio molto vivace, Caridi sblocca la partita e Olleia sigla il 4/0, a rispondere ci pensa Tempestini e Russo, poi cinque minuti a marchio Virtus, proiettano i padroni di casa sul 17/7.
Per i senesi il topscorer del primo quarto è Banchero, un ragazzo del 2000 con 9 punti a referto, per il Bcl invece va a segno Tempestini dai liberi ed in chiusura di quarto Pierini, sempre dai liberi accorcia per un finale da 21/10.
Secondo quarto che inizia con il vento a favore dei biancorossi che realizzano un break da 0/8, ricucendo fino al 21/18, rientrando a pieno titolo in partita.
Virtu che cerca di sfruttare tutta la sua fisicità, deve però fare i conti con le colonne del Bcl, Simonetti e Pierini.
La Virtus riprende margine grazie ad un Caridi che trova più spazi sotto canestro, portando nuovamente il vantaggio alla doppia cifra, ma in casa del Bcl non c'è nessuna intenzione di mollare e grazie a Pierini e ad un serie di liberi, si aggiudica il quarto per 15/18
Al rientro dagli spogliatoi, la partite riprende con la stessa intensità dei quarti precedenti, Virtus più precisa in fase realizzativa e Bcl ancora con percentuali basse al tiro.
Del Debbio dall'arco accorcia al meno 9, ma un Caridi scatenato e un Olleia in veste di cecchino, portano la Virtus sul più 14.
L'inerzia del gioco è tutta quanta per i padroni di casa che continuano incessantemente a "martellare" il canestro biancorosso chiudendo il terzo quarto sul più 19.
Ultimi dieci minuti per provare a risalire la china, ma per il Bcl questa sera non sembra esserci spazio, il gioco è saldamente in mano alla Virtus Siena, o per meglio dire a Caridi che riesce ad attraversare la difesa lucchese con estrema facilità.
Il solco scavato è ormai impossibile da colmare, le 20 lunghezze che si leggono sul tabellone sembrano inchiodate, ad ogni fase offensiva dei biancorossi, ne segue una del tutto speculare della Virtus, fino ad arrivare alla sirena finale che assegna i due punti in palio ai padroni di casa, 69/49 il finale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 831
58-48
(25-17; 38-27; 47-40)
BCL LUCCA: Battaglia 5, Mariti Buchignani 2, Brugioni 20, Candigliota 3, Galli 3, Morellini, Lucarotti, Petretti, Lenci 21, Fanini, Pacini, Bianchi 4. All. Sodini
PIELLE LIVORNO: Cristofani 18, Peccia 4, Trapani 8, Leonardini 8, Gazzetta, Bahrabadi, Amaddio 2, Bartorelli, Lanconelli, Tempestini 5, Panichi 4. All. Cardani
Arbitri: Panicucci e Vagniluca
Prima vittoria in campionato per la "Cavalletti e Bonturi" nel campionato under 17 eccellenza. Al PalaTagliate di Lucca finisce 58-48 contro la Unicusano Pielle Livorno. Il +10 finale non deve, però, ingannare: è stata battaglia per 40'.
I lucchesi hanno iniziato bene il primo tempo, trovando soluzioni in velocità e conclusioni personali di Brugioni e Lenci. Buona anche la risposta della panchina. Unico rimpianto, per i biancorossi, quello di non aver dato lo strappo definitivo all'intervallo. Nel terzo quarto, infatti, gli ospiti sono rientrati in campo con un atteggiamento migliore e si sono riportati sul -4 a 50'' al termine del tempo. La partita si è quindi mantenuta sul filo dell'equilibrio.
Con coach Massimo Chiarello, out per Covid, è spettato al vice Damiano Sodini, guidare i ragazzi in panchina: "Questa partita ci deve far capire che è molto importante non regalare niente a questi livelli. Nemmeno cinque minuti di gioco. Dobbiamo limitare i momenti in cui ci sono black-out offensivi. Nonostante tutto, però, abbiamo retto e, nel momento decisivo, siamo stati abbastanza cinici da portarcela a casa. Non era facile senza Massimo, ma i ragazzi hanno risposto in maniera adeguata".
La "Cavalletti e Bonturi" riscatta così la sconfitta della prima giornata. Ora, per il Bcl, un altro impegno casalingo – il terzo consecutivo –, contro la Laurenziana Basket, sabato 15 ottobre alle 16:00
- Galleria: