Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 629
Serie C femminile, quarta giornata, prima fase.
B.f. Porcari- P.f. Viareggio 71-39
Parziali: 18-8; 35-21; 50-30
Bf Porcari: Del Carlo 4, Fusco 1, Tessaro 14, Belfiori 6, Casentini 3, Parlanti 9, Giovacchini 4, Collodi 6, Bonciolini 4, Melchino, Giusti 4, Bartoli 16. All.: Stefano Corda. Ass. all.: Francesca Salvioni.
Secondo successo consecutivo per il B.f. Porcari, che batte nettamente Viareggio al termine di una partita ben giocata dalle gialloblù.
Nel primo quarto Tessaro e compagne si portano subito sul +10 (18-8) grazie ad una partenza sprint, ma Viareggio reagisce e con i canestri di Rugani e Tamagnini riduce il distacco a quattro lunghezze (23-19).
Le padrone di casa sul finire del primo tempo tornano a trovare canestri facili dentro l’area con Collodi, Bartoli e Bonciolini chiudendo il primo tempo avanti quindici punti (36-21.)
Al rientro dalla pausa lunga è Porcari che alza ulteriormente l’intensità difensiva e Viareggio per quasi cinque minuti non trova la via del canestro.
Le gialloblù, invece, “scappano” via e grazie a un jumper di Giovacchini ed ai canestri di Casentini e Parlanti dalla distanza allungano fino al +30 (60-30).
Nel finale sono i canestri di Giusti e Belfiori a fissare il punteggio sul definitivo +32 (71-39).
Questo il commento di coach Corda a fine partita:
“Oggi tenevamo molto a fare bene; Viareggio è una squadra forte ed esperta e sapevamo che dovevamo fare una grande partita per poter avere la meglio sulle nostre avversarie. Siamo stati continui per tutti i quaranta minuti ed abbiamo vinto tutti i parziali dell’incontro. Posso solo fare i complimenti alle ragazze, invitando loro però a non accontentarsi ed a continuare su questa strada”.
Prossimo incontro sabato 12 novembre alle 17 a Grosseto contro il Grosseto Basket.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 693
Si sono conclusi ieri i campionati mondiali di pattinaggio in Argentina per le specialità InLine Freestyle. Con i colori della Nazionale Italiano di Pattinaggio ha partecipato il nostro atleta Alessandro Cosentino, accompagnato dalla allenatrice del Lucca Roller Club, Ilaria Zanobini.
Nella specialità Speed Slalom Juniores Maschile hanno avuto la meglio gli atleti di Taiwan che, con la loro China Taipei, hanno occupato tutto il podio. Ad Alessandro, quinto in una specialità dove poteva dare di più, con un cronometro da rivedere, sono stati sufficienti 10 centesimi di secondo per escluderlo dalle semifinali. Un'esperienza fantastica, ricca di forti emozioni e sicuramente un nuovo vissuto da portare con sé, pronti per nuove sfide. La nazionale Italiana di Pattinaggio In Line Freestyle sta rientrando in queste ore su Milano con un interessante bottino di medaglie: oro in Freestyle Slalom di Coppia, in Battle Slalom Junior Femminile e in Battle Slalom Senior Maschile, argento in Free Jump Femminile e in Speed Slalom Senior Maschile, bronzo nello Speed Slalom Juniores Femminile e in Battle Slalom Senior Maschile. Un grande merito al coach Andrea Ronco.
Complimenti ad Alessandro per l'impegno profuso nella sua disciplina: forza Alessandro e grande entusiasmo a tutti gli allievi del Lucca Roller Club, fortunati ad avere, come coach, Ilaria Zanobini.
Un rinforzo, un grande avanti tutta! anche alla nostra Pubblica Amministrazione affinché contribuisca, fattivamente, alla crescita di questo sport.
- Galleria: