Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 393
Per il Basketball Club Lucca, l'asticella si alza ancora. La prossima partita si preannuncia come una delle più difficili, se non addirittura la più difficile. Nella settima di campionato, sarà in trasferta e dovrà confrontarsi con i dragoni di Prato che, attualmente sono a quota 10 punti in vetta alla classifica.
Questa settimana la preparazione della partita con Prato, è passata per forza di cose attraverso l'analisi della prestazione che la truppa di Nalin ha sfoderato nella partita con Agliana. Un match che ha richiesto al coach di dare maggiore fiducia ai suoi ragazzi i quali hanno saputo ricompensarlo, servendogli una splendida vittoria.
"Devo ringraziare" afferma il coach "il mio assistente Giuntoli per aver insistito affinché tenessi in campo Burgalassi, malgrado, fino a metà del terzo quarto la sua prestazione fosse opaca " Nalin prosegue con i ringraziamenti "Devo dire proprio grazie anche a Burgalassi che una volta trovata la via del canestro ci ha trascinati al sorpasso"
Sempre in previsione della partita con Prato, Nalin tesse le lodi degli altri ragazzi "Simonetti è stato autore di una partita enorme, come Piercecchi, poi Landucci e Cattani; tutti i ragazzi hanno dimostrato una forte consapevolezza e sono da considerarsi come facenti parte del roster e come tali dovranno comportarsi"
L'intenzione di Nalin, proprio alla luce dell'ultima partita e della maturità dimostrata dai giovanissimi è quella di dare loro ancora più fiducia e di continuare anche per Prato su questa linea.
La Sibe Prato è reduce dalla prima sconfitta di campionato, dopo un filotto di 5 vittorie consecutive. Attualmente è la squadra che ha subito meno canestri in assoluto, fattore che deve essere stato determinate per vincere le partite, in quanto, benché abbia ottimi giocatori con medie importanti, la sua posizione nella classifica dei maggior punti realizzati, la vede, dopo sei partite, al decimo posto, con solo 13 punti in più del Bcl
"La Sibe Prato, ha un allenatore bravissimo" prosegue Nalin "e giocatori autonomi, in grado di leggere la partita: Danesi, giocatore di riferimento, che conosciamo tutti, anche come ex Lucca, nelle ultime partite ha segnato pochissimo, ma ugualmente sono riusciti a vincere. L'hanno fatto grazie a Staino, Manni, Salvadori, Manfredini, Mascagni, tutti veri talenti. L'Altopascio, vincente in casa con Prato è riuscito a spuntarla, sfruttando la propria fisicità, noi non abbiamo giocatori simili, ma abbiamo qualcosa in più in alcune parti. A Prato dovremo fare la partita perfetta, tutti sono chiamati a dare il massimo e a qualcuno verrà chiesto di inventarsi qualcosa in più. Sicuramente andremo per giocarsela e abbiamo solide ragioni e motivazioni per pensare di poterla spuntare, certo dobbiamo fare meglio in difesa, di quanto fatto con Agliana. Si dovrà mettere molta intensità e andrà fatto per l'intera partita, come e di più di quanto i ragazzi l'hanno fatto nell'ultimo quarto della scorsa partita. Abbiamo dalla nostra una buone dose di fiducia, aver dato 102 punti ad una squadra come Agliana, senza Barsanti, Del Debbio, Russo e un Tempestini alla sua prima partita giocata sotto tono, significa avere dei valori, nei nostri giovani ed anche nelle riserve."
Con queste premesse il Bcl scenderà in campo domenica 13 Novembre alle 18 nella palestra Toscanini di Prato, arbitreranno l'incontro Panelli di Montecatini e Barbanti di Livorno
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 669
Saranno i chilometri del Rally di Chiusdino, in programma sabato 19 e domenica 20 novembre, a rinnovare la sfida del Premio Rally Automobile Club Lucca, serie provinciale al suo penultimo appuntamento in calendario. A comandare nella classifica piloti è ancora Claudio Fanucchi, reduce dalla partecipazione al Rally delle Colline Metallifere, confronto che lo ha visto all'arrivo su Renault Clio RS. Un impegno, quello del driver lucchese, archiviato in settima piazza di classe N3, risultato legato ad un'uscita di strada accusata nelle fasi finali di gara, particolare che ha vanificato il primato di categoria maturato all'avvio. Una situazione di classifica, quella relativa ai primi conduttori, che non ha subito particolari variazioni a seguito del recente impegno e che vede, in seconda posizione, Riccardo Meconi, regolato dal leader di diciotto punti. Un podio che - a due gare dal termine - vede interessato Matteo Lencioni, terzo interprete in lotta con l'inseguitore Andrea Simonetti, chiamato a recuperare poco più di due punti di svantaggio.
Sette, le lunghezze che stanno decidendo le posizioni di vertice nel confronto riservato ai copiloti, con Silvia Barsotti chiamata al ruolo di capofila pur dovendo lei stessa recriminare per il ritiro accusato al Rally delle Colline Metallifere, gara affrontata su Opel Corsa. Ad inseguirla è Simone Marchi, dodicesimo assoluto ed unico interprete di classe R4 all'arrivo di Piombino, su Subaru Impreza, contesto che gli ha garantito il sorpasso con una posizione in classifica guadagnata sui diretti avversari. Alle spalle del navigatore, a sei punti di distanza, sta assumendo contorni sempre più marcati la sfida per la prima posizione nel confronto femminile: Tania Bernardi, assente sulle strade del "Colline Metallifere", sta al momento prevalendo sulla diretta avversaria Ambra Valenti, pur con soli otto decimi di margine. Ad un solo punto dalla quarta piazza c'è Fabrizio Vecoli, copilota che - proprio lo scorso anno - festeggiò la vittoria assoluta sulla pedana d'arrivo del Rally di Chiusdino, appuntamento che si preannuncia decisivo per le sorti della kermesse promossa da Automobile Club Lucca.
Nella foto (free copyright Thomas Simonelli): Claudio Fanucchi in azione al Rally delle Colline Metallifere.