Sport
Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 519
Nei giorni 3 e 4 dicembre si è svolta a Sosnowiec in Polonia una prova del circuito di Coppa del Mondo Under 20 di Sciabola organizzato dalla Federazione Internazionale di Scherma. Per la gara di Sciabola Maschile, nella città polacca sono arrivati 177 atleti provenienti da 32 nazioni. Per la Oreste Puliti era presente lo sciabolatore Niccolò Panconi (classe 2003) e il maestro Sorin Radoi come responsabile della nazionale italiana.
Panconi ha gareggiato nella gara individuale svoltasi nella giornata di sabato 3 Dicembre; dopo aver fatto un buon risultato nei gironi (4 vittorie e 2 sconfitte), si è fermato negli scontri diretti contro l’atleta statunitense Lilov perdendo per 15 a 10.
Nella gara individuale il risultato migliore per gli atleti italiani, guidati dal maestro Radoi, è stato ottenuto dallo sciabolatore dell’esercito Emanuele Nardella, classificatosi sesto.
Il giorno successivo invece la nazionale italiana è riuscita a vincere l’oro nella gara a squadre con il quartetto composto dallo stesso Nardella, Cantini, Tocci e Mastrullo, battendo in finale la nazionale spagnola.
m Pablo Giovannetti sciabolatore della Oreste Puliti, lo scorso fine settimana 26/27 Novembre ha partecipato alla gara di Coppa del Mondo Under 17 a Eislingen in Germania, accompagnato dal maestro Sorin Radoi
Nella giornata di sabato è arrivato il bronzo a squadre; una giornata iniziata con la difficile vittoria contro la Bulgaria, e terminata con la sconfitta in semifinale contro gli Stati Uniti che hanno poi vinto la gara. Un risultato eccezionale considerando che Pablo (classe 2008) è al primo anno cadetti.
La gara individuale della domenica è iniziata con i gironi preliminatori, dove Pablo ha collezionato quattro vittorie e due sconfitte. Nella prima eliminatoria diretta ha sconfitto lo sloveno Jereb per 15 a 8; è stato poi fermato dallo statunitense Morrill (poi vincitore della gara) per entrare nei 32.
Ancora un buon risultato per Pablo in questo inizio di stagione
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 674
Gesam Gas e Luce Lucca e Lucchese, i due principali sodalizi sportivi della città, rafforzano il loro legame di stima e collaborazione con un’interessante iniziativa voluta fortemente dai dirigenti delle due società. Gli abbonati rossoneri, presentandosi alla biglietteria del PalaTagliate con la loro tessera, potranno assistere gratuitamente alla partita Basket Le Mura-Rmb Brixia Brescia, in programma domenica 18 dicembre alle ore 18 e valida come dodicesima giornata della Techfind Serie A1.
Potrebbe essere la prima di una serie di progetti condivisi tra due club che portano in alto in giro per l’Italia, la Lucchese da oltre un secolo il Basket Le Mura da 13 campionati consecutivi in Serie A1, il vessillo della città dell’arborato cerchio.