Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 494
Una bella vittoria per chiudere la prima fase del campionato. L’under 19 silver del Basketball Club Lucca – guidata sulla panchina da coach Alessandro Ricci – si impone con autorità (69-39), al palazzetto di San Concordio, contro Wolf Basket Pistoia. Tabellino: Granaiola 4, Roberti 6, Taddeucci 10, Di Grazia, Carrara, Pacini 4, Figus 6, Tosoni 6, Chiarello 10, Bedini 4, Bosi 10, Bertani 9. All. Ricci. Ass. Volterrani.
Chiude con una sconfitta il girone di andata di questa seconda fase di campionato, invece, l’under 17 eccellenza. Di fronte al pubblico amico del PalaTagliate, la ‘Cavalletti e Bonturi’ - guidata da coach Massimo Chiarello - si arrende 47-74 all’SB Diego Bologna La Spezia dopo una partita complicata. Tabellino: Battaglia 4, Cristofani 8, Di Vita 3, Candigliota 4, Galli, Morellini, Lucarotti 3, Petretti 10, Lenci 14, Fanini, Mariti-Buchignani, Bianchi 1. All. Chiarello
Una sconfitta di misura anche per l’under 17 silver del Basketball Club Lucca - guidata da coach Filippo Tardelli - dopo comunque una sfida affrontata a viso aperto. Alla palestra comunale di Carrara finisce 59-55 per il C.M.B. Tabellino: De Luca, Del Prete, Barsotti 2, Di Donato 2, Olmi 1, Consani, Cacini 10, Fambrini 15, Triani 3, Mannini 13, Rosi 2, Papi. All. Tardelli.
La miglior partita dell’anno in riscatto della peggiore prestazione all’andata. Si può riassumere così il ritorno tra Cefa Basket e Libertas Basket Lucca. All’under 19 silver di coach Lorenzo Losco è mancata giusto la vittoria (51-48) dopo l’incredibile rimonta nella seconda metà di gara. Tabellino: Renieri 2, Orsi 6, Guidotti, Bonanni 3, Giannini 3, Pardi 4, Paganelli 4, Bandettini, Pilastro 11, Serra 13, Merendino 2, Guidi. All. Losco.
Al palazzetto di San Concordio va in scena invece l’ennesima ottima prova del gruppo under 14 silver guidato da coach Massimo Chiarello. Contro l’A. Pol. Capannori A.S.D., il Basketball Club Lucca colleziona una nuova e convincente vittoria: 97-28. Tabellino: De Maio 14, Dentone 4, Sumberaz 5, Galli 1, Martini 13, Lapucci 6, Bertini 2, Surlinelli 10, Manitto, Cocco 10, Lanza 2, Genovali Del Debbio 30. All. Chiarello.
Dopo il rinvio della sfida in trasferta la settimana scorsa contro Juve Pontedera - a causa dell’indisponibilità del palazzetto -, gli under 15 silver del Basketball Club Lucca tornano a difendere il ‘fattore campo’ vincendo, alla palestra di San Concordio, 68-40 contro Pall. Castelfranco Frogs. Tabellino: Cavalletti, Pardini, Nardi 10, Maltagliati 8, Donati 19, Pancani, Giavazzi 14, Fischanger, Toffi 4, Honcharov 2, Farnetani 9, Salvetti 2. All. Sodini.
Un’altra grande prestazione per i Minnesota Timberwolves del Basketball Club Lucca. Al di là del risultato (sconfitta di misura 37-41), gli under 13 silver - guidati da coach Pablo Meoni – danno prova di grande crescita contro i Los Angeles Lakers del Vela Basket.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 770
Matteo Oliveri è per il secondo anno consecutivo il campione italiano di salto con l’asta categoria Promesse. Il giovane talento virtussino, al termine di una gara entusiasmante al Palaindoor di Ancona, ha conquistato il tricolore con la misura di 5.52 migliorando il proprio primato personale di ben quindici centimetri, stabilendo il nuovo record sociale per l’Atletica Virtus Lucca e tentando anche l’assalto al record italiano (5.62) che appartiene a Giuseppe Gibilisco dal 2000. Una vittoria importante che premia l’intenso lavoro di Matteo Oliveri e del tecnico Riccardo Frati, testimoniando la crescita esponenziale dell’atleta nelle cui qualità la Virtus Lucca ha sempre creduto. Nella gara femminile, buon settimo posto per Matilde Botto che non salta oltre i 3.45. Costrette a dare forfait invece Cecilia Naldi, infortunata e che avrebbe dovuto essere in gara sia nel salto in lungo sia nel salto triplo, e la saltatrice in alto Idea Pieroni.
Il fine settimana vede anche la prima vittoria stagionale per il campione olimpico dei 100 metri Marcell Jacobs che, sui 60 metri indoor, strappa il successo all’Orlen Cup di Lodz in Polonia con il crono di 6.57 centrando la diciannovesima vittoria consecutiva in questa specialità.
Ottimo risultato anche per Zohair Zohir che, oltre a vincere la Castano Race, centra il minimo per il pass per i campionati italiani dei 10.000 metri su pista.
Tra i giovani, eccellente prova al Meeting salti indoor di Firenze, valido come Campionato toscano e come prima giornata del Campionato toscano Allievi di lanci invernali.
Nei salti: gran prestazione di Bianca Pellini, nuova campionessa toscana di salto triplo con la misura di 10.56 e vice campionessa toscana di salto in lungo con 4.83, nel triplo maschile medaglia d’argento per Gabriele Giannotti (12.44), vice campione toscano, e bronzo per Leonardo Pierotti (12.24); quarto posto per Veronica Landucci sia nel salto in lungo sia nel salto triplo. Nei lanci, Sauro Fanucchi nel martello si piazza sul terzo gradino del podio (44.47), seguito da Stefano Benassini quarto (37.46).
In evidenza poi l’ottima prova, con la dimostrazione di una grande spirito di squadra e di gruppo, da parte di tutti gli atleti impegnati a Fucecchio ai Campionati toscani di staffetta di Cross. Una menzione particolare per: il quarto posto del trio Ragazze composto da Sveva Bertolucci, Margherita Placido e Rebecca Brunini; l’ottava posizione dei cadetti Giulio Guccione, Nicola Petroni e Alessandro Vanni; la quarta posizione del quartetto Promesse composto da Tomas Tei, Sebastiano Simonetti, Paolo Marsili e Andrea Leonetti e il quarto posto per le Juniores Giulia Orsi, Emma Puccetti, Irene Giambastiani e Anna Tognotti.
La rassegna si conclude con il bel quarto posto per Juri Zanni nell’ostico Trail del Monte Penna.