Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 833
Uno dei big-match della 15.a giornata (2.a di ritorno) del girone A di B1 si gioca stasera al Palasarselli fra Prochimica Virtus Biella e Toscanagarden Nottolini. Alle ragazze di coach Capponi serve l'impresa, la stessa che consentì loro di vincere a Volpiano perchè le nerofuchsia sono imbattute in casa e terze in classifica a pari merito con FGL Zuma Castelfranco a quattro punti dalla capolista Parella di Torino. In casa la squadra di coach Simone Marangio ha sempre mostrato un gioco compatto, solido e funzionale con una schiacciatrice, Matilde Gallina, che fa della propria prestanza fisica e della potenza di braccio le proprie armi per sfoderare attacchi irresistibili. Ma Trevisiol e compagne vogliono dare continuità ai propri risultati dopo la convincente vittoria della scorsa settimana contro Caselle Torino ed il buon andamento in tutto il campionato negli scontri diretti contro le squadre piemontesi, all'andata il 15 ottobre le bianconere si imposero anche contro lo stesso Biella per 3-1. Sarà molto determinante per la Nottolini l'apporto del suo capitano Ambra Trevisiol che dovrà sicuramente offrire soluzioni imprevedibili di gioco, studiate in settimana negli allenamenti specifici dettati da coach Capponi. L'importante è non cedere ai ritmi imposti dalla palleggiatrice Mariottini che hanno spesso tolto certezze all'attacco avversario prendendo in mano il gioco e mostrando un'ottima gestione nell'intero fronte del proprio attacco.
PROBABILI FORMAZIONI
La Toscanagarden Nottolini, fin qui vera rivelazione del campionato grazie alle strategie tattiche e la valorizzazione del suo organico da parte del coach recchese, ha finora messo in evidenza i suoi giovani talenti a cominciare da Noemi Fatone, vera trascinatriche anche nel primo trofeo stagionale conquistato con l'Under 18 che si è aggiudicata il titolo interprovinciale, ma anche aumentato, rispetto alla scorsa stagione, la forza esplosiva in attacco grazie ad una straordinaria Alessia Sgherza, quasi sempre top-score del match. Biella dovrebbe presentarsi al Palasarselli di fronte al suo pubblico con Mariottini in regia opposta a Gallina; la livornese Biondi e Giorgia Fallarini al centro; Miriam El Hajjam ed Alice Frascarolo (Giulia Rollini) schiacciatrici laterali con libero Silvia Sormani. Per la Nottolini dovrebbe rientrare in campo dal 1.o minuto Giulia Lunardi (egregiamente sostituita da Alice Coselli contro Caselle) in attacco nel ruolo di opposto; Alessia Sgherza e Noemi Fatone di banda. Al centro non ci sono dubbi per l'impiego di Salamida e Bruni; in regia Ambra Trevisiol e libero Ilaria Battellino. Fischio di inizio alle ore 21.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 508
Pablo Giovannetti, sciabolatore della Oreste Puliti Lucca è stato convocato ai Giochi del Mediterraneo che si svolgeranno a Zagabria (Croazia) nel prossimo fine settimana 11 e 12 Febbraio. La convocazione di Pablo nasce grazie agli ottimi risultati ottenuti in ambito nazionale e internazionale.
Infatti nel week end del 21 e 22 Gennaio a Terni si è svolta la seconda prova nazionale Cadetti (Under 17) di Sciabola, e Pablo era presente insieme ad altri atleti della Oreste Puliti, Giacom Gnech, Daniele Sensi e Federica Pardini.
Pablo a Terni è entrato negli otto finalisti, battuto per una stoccatta nell’assalto per entrare nei primi quattro. Ottima anche la gara di Daniele Sensi arrivato decimo assoluto. Si è fermato al 26esimo posto Giacomo Gnech, mentre Federica Pardini è arrivata 63esima.
Il 28 di Gennaio Pablo era convocato in Romania a Bucarest per la Riposta Cup, gara del circuito di coppa del mondo Under 17. Anche qui, accompagnato dal maestro Radoi, lo sciabolatore ha effettuato un’ottima gara piazzandosi 25esimo fermato all’ultima stoccata nell’assalto per entrare nei sedici.
E adesso questa importantissima convocazione per i Giochi del Mediterreneo.
In bocca al lupo a Pablo per questa nuova avventura in Croazia!!