Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1004
Gli Azzurri del tiro alla fune pronti a volare in Irlanda del Nord per partecipare ai Campionati del Mondo indoor, in programma nella capitale, Belfast, dal 6 al 12 marzo.
La Nazionale vestirà le insegne della Figest, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, e sarà formata da ben sei rappresentative di casa nostra.
Un vero e proprio gioco di squadre che coinvolgerà le associazioni sportive dilettantistiche Alionti di Torino, Cerberus di Camaiore, Black Bull di Camaiore, Valtellina di Morbegno, Bellatores di Fermo e Cavalcata, sempre di Fermo.
La delegazione azzurra sarà accompagnata dal presidente della specialità, Fabio Marongiu, e guidata dal coach Matteo Spaziale di Morbegno, in provincia di Sondrio. Con lui ci saranno il responsabile della Nazionale indoor, Alfredo Dalle Luche, il collaboratore tecnico, Devis Pennesi, e la segretaria di specialità, Stefania Pessotto, cui sono state affidate la logistica e l'organizzazione della trasferta con partenza da Malpensa.
Si tratta di una Nazionale fresca e giovane che gareggerà in due categorie vestendo divise appositamente disegnate per l'occasione.
Questa la compagine degli atleti convocati per i Mondiali: i lombardi Carlo Bertarini, Davide Bottani, Rudy Quaini e Matteo Ronconi di Sondrio, i marchigiani Rossano Biondi, Michele Paradiso, Devis Pennesi, Alex Petrini ed Alessandro Quinzi di Fermo, i toscani Angela D'Angelo, Sophia Gabsi, Chiara Moriconi, William Palmierini e Luna Bonuccelli di Lucca, i piemontesi Federico Marongiu e Claudia Perino di Torino.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 354
Solo due sconfitte, su otto gare disputate, per le squadre dell’Incas Caffè tennistavolo Lucca nella quarta giornata di ritorno dei campionati a squadre, che riprenderanno con il mese di Marzo dopo una giornata di stop.
Ad uscire sconfitte, nonostante il vantaggio della palestra casalinga, sono state la serie D1, che ha ceduto per 3-5 contro il Dlf Viareggio, e la serie D3/A, sempre contro la compagine viareggina, con un risultato finale di 2-5.
Tutte le altre squadre, sia nazionali che regionali, sono riuscite invece ad imporsi sui rispettivi avversari portando a casa punti importanti per il finale di stagione: nelle serie nazionali, la squadra di serie B1, contro l’SDD Ciatt Firenze 1996, ha sfoderato una tripletta di Morato e i punti singoli di Bema e Nita concludendo la sfida 5-2; in serie C1, Cerquiglini (3), Gherardi (2) e compagni si mantengono ancora in testa alla classifica superando l’USD Apuania Carrara per 5-2.
Nelle serie regionali, nel girone A della C2 Lucca supera di misura (5-4) il Bernini TT Livorno con due punti di Alessi e Picchi e un punto di Cattani; nel girone B sempre della C2 altra vittoria (5-1) contro la solita compagine livornese, grazie a Niccoletti (2), Casali (2) e Ragghianti (1).
In serie D2 Ciacchini (2), Ricci (2) e Riccomini (1) cedono solo un set agli avversari del Ciatt Prato B e infine in serie D3 (girone B) in uno scontro combattuto i giovani De Lillo (3), Ruscito (1) e Frediani (1) vincono 5-4 contro il Tennistavolo Volterra.