Sport
Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 709
Imbattibili. Con il ‘blitz’ in trasferta nell’ultima giornata della seconda fase di Coppa Toscana, i ragazzi di coach Alessandro Ricci fanno sei su sei. Sei vittorie, su altrettante partite. Un en-plein. L’under 19 silver del Basketball Club Lucca batte 61-73 San Giobbe Chiusi al Pala Pania e chiude con il massimo bottino il girone di ritorno. Ora resta solo da sedersi al tavolino e fare i conti per capire se gli indomabili biancorossi si giocheranno i quarti di finale venerdì 5 maggio o se saranno già qualificati alle semifinali del 6. Tabellino: Granaiola 2, Taddeucci 17, Chiarello 5, Bosi 7, Falaschi 4, Di Grazia, Carrara, Del Freo, Pacini 2, Bertani 12, Tosoni 2, Martini 22. All. Ricci. Ass. Volterrani.
Un sontuoso quarto tempo consente alla ‘Top Speed’ di tornare alla vittoria dopo i passi falsi di Cecina e Arezzo. La squadra under 19 gold allenata da coach Francesco Nalin, infatti, batte i pari grado di Maginot Siena (71-83) soprattutto grazie alla determinazione con cui ha cercato il successo negli ultimi 10 minuti, dove i biancorossi lucchesi hanno messo a segno 30 punti. Tabellino: Cattani 24, Landucci 16, Gallo 4, Catelli 4, Manfredini 10, Piancastelli 5, Balducci 6, Succurto 10, Rinaldi 4, Del Debbio, Perfetti ne, Benedetti ne. All. Nalin. Ass. Meoni.
Finisce con una convincente vittoria (75-55) anche la sfida tra Basketball Club Lucca e Baloncesto BK Firenze al PalaPaladini. Gli under 17 silver, guidati da Filippo Tardelli, riscattano il risultato dell’andata nella seconda fase di Coppa Toscana. Tabellino: De Luca, Moriconi, Sorrentino, Di Donato 5, Olmi 17, Consani 3, Cacini 10, Triani, Mannini 34, Rosi 2, Botti, Papi 4. All. Tardelli.
Un’altra buona partita - condita però da una sconfitta - per l’under 17 eccellenza targata in questa stagione “Cavalletti e Bonturi”. Con coach Massimo Chiarello ancora assente sulla panchina, è spettato a Damiano Sodini accompagnare i biancorossi nella difficile trasferta in terra labronica. Alla palestra Cecioni, contro la Unicusano Pielle Livorno, è finita 74-59 per i padroni di casa. Tabellino: Arrabito, Galli 3, Lucarotti, Di Vita, Lenci 16, Mariti-Buchignani 3, Pacini 4, Candigliota 20, Sebastiani 2, Petretti 8, Fanini, Morellini 3. All. Sodini.
Il girone di ritorno della seconda fase del campionato si apre con una vittoria invece per gli under 14 silver allenati da coach Massimo Chiarello. Contro A.S. Dil. Cus Firenze, in trasferta, i biancorossi si impongono 55-63. Una partita sempre punto a punto, con i lucchesi un po’ in difficoltà nel terzo quarto, ma con la forza di reagire e di ricucire lo strappo fino a ritornare avanti nel punteggio nell’ultima frazione di gara. Tabellino: De Maio 3, Dentone, Sumberaz 2, Donati 16, Galli 5, Martini 2, Mariti-Buchignani 22, Lapucci, Surlinelli, Manitto, Genovali Del Debbio 5, Battaglia 8. All. Chiarello.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 580
Bcl - Don Bosco Livorno
21/21 – 46/36 – 67/57 – 81/81 – 94/87
21/21 – 25/15 – 21/21 – 14/24 – 13/6
Basket Club Lucca: Landucci 2, Burgalassi 7, Lenci, Lippi 8, Barsanti 6, Russo 5, Tempestini 13, Del Debbio 24, Simonetti 19, Piercecchi ne, Pierini 10, Rinaldi. All. Nalin, ass. Giuntoli
Don Bosco Livorno: Ciano 27, Dodoli, Baroni 5, Paoli 13, Maniaci 2, Carlotti, Lamperi 2, Giachetti 6, Rovetto 8, Deri 5, Mori 17, Balestri 2. All. Barilla, ass. Bereziartua.
Primo quarto dell'ultima di campionato di Serie C Gold di un match che non ha alcun valore per la classifica se non quello di registrare il punteggio sugli annali del basket, di una C Gold che dal prossimo anno sparirà definitivamente.
L'avvio di partita è con Barsanti che infila una delle sue bombe, poi è il Don Bosco a dettare le regole che si porta in vantaggio fino a un minuto dal termine, quando Pierini firma il 21/21 finale.
Nel secondo tempino il Bcl riesce a scuotersi riprendendo a giocare sui ritmi che lo hanno portato alla conquista dei playoff. Sorpassa con Russo, prendendo il comando del gioco, mamtenendolo fino al riposo lungo chiudendo a 46/36.
La ripresa è di marca labronica, il Don Bosco è una squadra che non molla, fatta di ragazzi giovanissimi, considerando che il più anziano è il capitano Paoli che ha 22 anni. Il Bcl comunque riesce a condurre attingendo all'esperienza e alla migliore tecnica di gioco chiudendo il terzo quarto sul 67/57.
E' ancora una volta il Don Bosco a prendere l'iniziativa, i ragazzi di Barilla ci credono e spingono molto forte fino ad impattare a due dal termine e sorpassare poi per giungere a fine partita di nuovo in parità, obbligando il Bcl ad impegnarsi per altri 5 minuti dell'overtime.
Cinque minuti per decidere chi si porterà a casa gli ultimi due punti della stagione, un occasione che Nalin e i suoi ragazzi non sono disposti a lasciarsi sfuggire.
Apre Del Debbio poi Lippi, Simonetti e Tempestini chiudono definitivamente la pratica Don Bosco sul punteggio di 94/87.
Ed ora testa solo ai playoff, c'è una settimana di tempo per ricaricare energie e concentrazione per la prima partita delle cinque in programma che si giocherà in trasferta il 30 aprile.
- Galleria: