Sport
Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1066
Da tutta Italia hanno partecipato all'iniziativa della società lucchese dei Warriors Lucca, che ha portato per la prima volta il 3contro3 di basket e un quadrangolare di assoluto livello di baskin.
La società lucchese presieduta da Maria Rosa Caturegli ha lavorato da mesi alla manifestazione, perfettamente riuscita in uno scenario decisamente suggestivo, piazzale S.Donato, di fronte al Tourist Information.
"Dentro le Mura" era il nome scelto per le due giornate, con lo scopo di legare insieme due sport molto simili come il basket, nella forma tre contro tre, e il baskin, gioco che mette sullo stesso piano ragazzi maschi e femmine con diverse capacità esaltando l'equità all'interno della squadra.
Una iniziativa che ha avuto la piena adesione del comune di Lucca, che, con la presenza dell'assessore allo sport Fabio Barsanti e del sindaco Mario Pardini e un contributo e il patrocinio, hanno rimarcato la condivisione del messaggio positivo contenuto nella manifestazione, che faceva parte del calendario di Vivi Lucca 2023.
Alla inaugurazione, molto partecipata, c'erano anche gli altri consiglieri del Warriors Lucca , Luca Menchini, Linda Orsi, Chiara Pacioni e Gianluca Orsi, era presente anche un'icona del basket italiano e mondiale, Giacomo "Jack" Galanda.
Dopo l'estrazione per la composizione dei gironi è stata alzata la palla a due e il trofeo facente parte del circuito TOSCANA B'3 come tappa FIP Estathe ha avuto inizio con lo spettacolo del 3x3 di basket, dove 7 squadre lucchesi formate da giocatori delle diverse realtà cittadine mischiati insieme in un'ottica inclusiva e una squadra proveniente dal Mugello (I MONSCARS) si sono date battaglia per 5 ore su un campo Ecopneus di gomma riciclata all'insegna dell'ecologia, fino alla finale combattutissima vinta dai ER CHICCO GAMMING composta da Francesco Nalin, Andrea Simonetti, Matteo Lenci e Filippo Chiariello (giocatore di Baskin n.4 dei Warriors Lucca).
Lo spettacolo è ripreso poi la domenica con il baskin. Qui, a sfidarsi sul campo, sono state due squadre provenienti da altre regioni : i 6 Cesti Baskin Nove (Vi), i Vichinghi Fermignano, che hanno vinto il torneo, recenti vincitori della coppa Italia 2023 e le due squadre dei padroni di casa , i Warriors Lucca Bianchi e I Warriors Lucca Neri.
I Warriors Lucca rivolgono un ringraziamento speciale a chi ha sostenuto la due giorni : Lucar Lucca, Banca Fideuram nella figura di Laura Depaolantoni e Ortopedia Michelotti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 701
Sarà caratterizzata da nuovi elementi, la 58^ Coppa Città di Lucca. L'appuntamento, promosso da Automobile Club Lucca in co-organizzazione con Maremmacorse 2.0 e New Lucca Corse, valido come quinta manche della Coppa Rally di Zona 6, si svolgerà tra sabato 22 e domenica 23 luglio. Un format rivoluzionato, quello proposto dall'istituzione automobilistica provinciale, che ha dovuto tenere conto della convivenza con un evento di caratura internazionale, il Lucca Summer Festival, manifestazione che ha obbligato gli organizzatori della gara a rimodulare sensibilmente le linee della stessa garantendo un contenuto qualitativo e un appeal degno di una storia importante come quella espressa nelle sue cinquantasette precedenti edizioni.
Motori accesi sabato 22 luglio con l'effettuazione dello shakedown – il test con vetture da gara – previsto in località Mutigliano e della durata dell'intero pomeriggio. L'indomani, domenica 23 luglio, sarà gara vera: la partenza – una delle novità dell'edizione 2023 della manifestazione – sarà ambientata in piazzale San Donato, nel "cuore" di Lucca e vedrà la bandiera tricolore sventolare dalle ore 08:45. Qui si terrà anche la cerimonia di arrivo, in programma alle ore 18:00.
A delineare la classifica della 58^ Coppa Città di Lucca saranno sessantatré chilometri e ottocento metri, distribuiti su sei prove speciali con la "finestra" dedicata alle richieste di adesione che Automobile Club Lucca terrà aperta da giovedì 22 giugno a mercoledì 12 luglio. Il confronto, oltre che valido per la Coppa Rally di Zona e per il 18° Premio Rally Automobile Club Lucca, garantirà chilometri e agonismo anche alla Michelin Zone Rally Cup ed all'R Italian Trophy.
A vincere lo scorso anno furono Rudy Michelini e Luca Spinetti, su Volkswagen Polo Rally2, davanti alla Skoda Fabia di Luca Panzani e Francesco Pinelli. Terzi sul podio conclusero Roberto Vescovi e Giancarla Guzzi, equipaggio che a fine stagione si è laureato campione di sesta zona.
Nella foto (free copyright Amicorally): un momento della cerimonia di arrivo dello scorso anno, con Rudy Michelini e Luca Spinetti.