Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
20 Giugno 2023

Visite: 1719

Si chiude una primavera ricca di successi, forse oltre le più rosee aspettative, per il Gragnano Sporting Club che nell'anno del trentennale arricchisce il suo lungo palmares con vittorie di prestigio. Mai negli ultimi anni i risultati erano stati così numerosi e convincenti nell'avvio stagionale grazie a 4 vittorie, due di Lorenzo Cataldo e due di Nicolò Garibbo ma anche grazie al lavoro di squadra che recentemente ha messo in luce pure gli atleti più giovani.
Il tutto è frutto della qualità dei singoli ma anche di una buona preparazione negli allenamenti dettati dai D.S. Alberto Conti e Marcello Massini come pure delle loro strategie bene applicate in corsa dai gialloneri. Colui che al momento ha nel carniere più punti è Lorenzo Cataldo che oltre a fare centro a Civitanova Marche nell'11.o G.P. dell'Industria di Civitanova Marche ed a Poggio della Cavalla (successo che mancava al Gragnano dal 2012, l'ultimo a fare centro fu Luigi Miletta ndr), è stato artefice di altri importanti piazzamenti (3 secondi posti, 2 terzi e 3 quarti) in una stagione per lui fondamentale visto che è arrivato ad un crocevia di carriera, considerando che ha 24 anni ed ancora poco tempo a disposizione per il salto al professionismo.
Ma i segnali positivi stanno venendo anche dai più giovani come Lorenzo Boschi, artefice di una grande corsa due weekend fa quando a Montegranaro dopo essersi staccato dal gruppo ad una quindicina di chilometri dal traguardo fu superato soltanto dal compagno di fuga, l'olandese Hoeks Daan Eduard Jan , in uno sprint a due. Il diciannovenne pistoiese sta uscendo fuori, facendosi notare con condotte di gara sempre più convincenti, con qualità.
I QUALIFICATI PER IL CAMPIONATO ITALIANO
Il punteggio acquisito ha garantito a tre gialloneri di essere in gara sabato nella prova unica del campionato italiano di Comano Terme. Nella frazione trentina, vicina al Lago di Garda ed anche alle Dolomiti saranno in gara per difendere i colori capannoresi Lorenzo Cataldo, Nicolò Garibbo e Andrea Chiarucci (per lui tre quarti posti ed un settimo in stagione), nel percorso di 225, 7 km. complessivi che si snoderà dopo i primi 80 km. su un circuito di km. 16,2 da ripetersi nove volte con la salita di Carvasto invitante per promuovere le fughe. Nella gara, ripresa in diretta tv da Rai Sport dalle 15,45, si assegnerà la maglia tricolore in un contesto unico compreso i professionisti. In contemporanea a Mordano in provincia di Bologna saranno di scena gli Under 23 ed anche in questo caso l'unica squadra elite under 23 della provincia di Lucca avrà ai nastri di partenza quattro suoi rappresentanti: Lorenzo Boschi, Alessio Ninci, Leonardo Galigani e Bernardo Angiolini. Considerando il lotto degli avversari non sono molte le possibilità di vedere salire sul podio un corridore gragnanese ma è già una soddisfazione non indifferente schierare alla partenza alcuni di loro.
MARTEDI TRAFERIMENTO AL GIRO DEL VENETO
Dopo le prove uniche tricolori, la squadra del presidente Carlo Palandri si sposterà ad Adria dove martedi 27 giugno sarà alla partenza del 31.o Giro del Veneto. L'avvio prevede un cronoprologo a squadre. Quattro le tappe in programma con il gran finale il 1° luglio a Scomigo di Conegliano. Fra i convocati: Lorenzo Cataldo, Nicolò Garibbo, Tommaso Senesi, Lorenzo Boschi, Alessio Ninci, Bernardo Angiolini, Andrea Chiarucci e Leonardo Galigani.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie