Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
02 Maggio 2021

Visite: 146

Doppio impegno per la Ritmica Girasole nel week-end del 1-2 maggio. Nella palestra Picchi di Rosignano Solvay si è svolta, sabato e domenica, la seconda prova della fase Nazionale UISP riservata alle ginnaste di più alto livello.

Nella 3a categoria Senior si è distinta, ancora una volta, Martina Rovina, seconda al cerchio nella classifica di giornata, e quarta alle clavette. Si aggiudica il bronzo nella classifica regionale al cerchio.

Nella categoria 3a élite junior la girasolina Emili Shani, al suo primo anno da agonista, conquista il primo posto sia alle palla che alle clavette e “soltanto” un terzo posto al cerchio, confermandosi in costante crescita. E’ argento nella classifica regionale sia alla palla che alle clavette.

Nella categoria 3a élite senior domina la Ritmica Girasole con Rebecca Del Freo e Ludovica Fazzi.

Rebecca , sfrutta il suo magic moment, con 3 esercizi, ben eseguiti e frizzanti che vengono premiati con l’oro alla fune ed alle clavette, ed un argento nell'attrezzo nastro. Si aggiudica il titolo di campionessa regionale sia alla fune che alle clavette, attrezzi con i quali ha vinto in entrambe le prove, ed il bronzo regionale al nastro.

Ludovica Fazzi, rientrante alle gare dopo un grave infortunio alla rotula, riesce comunque a vincere la classifica di giornata con la palla, ed ottiene il quarto posto al nastro. Conclude con un bronzo regionale alla palla.

Tutte le ginnaste ottengono il pass per i prossimi Campionati Nazionali UISP che si svolgeranno a Cesenatico, inclusa la più piccola Linda Del Debbio, assente in questo fine settimana, ma che in classifica regionale alla fune nella categoria 3a esordienti si aggiudica il bronzo grazie al punteggio della prima prova.

Il primo maggio le girasoline erano impegnate anche nella seconda prova del campionato di Serie C federale organizzato dall' A.S.Valmontone al Palasport di Ferentino (FR).

Nella classifica di giornata, a sorpresa, si inserisce nella top ten il team lucchese Ritmica su ben 36 squadre partecipanti di altissimo livello. Un grosso risultato reso possibile dalle ginnaste Benedetta Alice Barsotti al cerchio (in prestito dalla società ginnastica Raffaello Motto di Viareggio), Emili Shani alla palla, Rebecca Del Freo alle clavette, Ludovica Fazzi al nastro, e dalle tecniche Alice Martinelli e Chiara Conforti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie