Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Irene Decorte
Sport
22 Marzo 2024

Visite: 813

Correre o passeggiare alla scoperta delle bellezze del centro storico e delle mura di Lucca: è possibile grazie alla Lucchesina, la tradizionale corsa ludico-motoria da 10 chilometri che torna nella sua tredicesima edizione con una nuova data, un nuovo percorso e lo stesso spirito di cultura e movimento.

Siamo molto contenti che quest’anno la Lucchesina si terrà non domenica 5 maggio, giorno della Lucca Half Marathon, ma alle 15 di sabato 4 maggio: sarà un modo per darle maggiore importanza, un’identità propria- ha affermato Francesco Rosi, presidente dell’ASD Lucca Marathon- Il percorso è stato completamente innovato per dare la possibilità, nel centenario della morte di Giacomo Puccini, di toccare alcuni luoghi che hanno visto la sua presenza: la sua casa, il centro studi sul baluardo san Colombano e il teatro del Giglio”.

Altra importante novità lo sviluppo di una app, scaricabile gratuitamente alla partenza, attraverso cui i partecipanti potranno seguire lungo il percorso un tour virtuale, “visitando” i luoghi simbolo della città. L’applicazione consentirà anche ai partecipanti di accedere, nel mese di maggio, a sconti sui capi di vestiario del negozio Marathon Sport di S. Anna.

Fa piacere che vada ancora avanti l’iniziativa della Lucchesina, che permette di legare la corsa dei lucchesi ai simboli della città- ha commentato l’ex presidente dell’associazione Moreno Pagnini- Penso che sia un valore aggiunto per l’associazione, per gli sponsor e per la città, che permette di valorizzare molti personaggi anche poco conosciuti della nostra città, mantenendo l’attenzione sulle bellezze di Lucca”.

Fondamentale per gli organizzatori ricordare e ringraziare gli sponsor, che rendono possibile sostenere le spese necessarie; particolarmente importante il rapporto con la palestra EGO Wellness, in virtù della quale domenica 24 maggio, in occasione della Ego Women Run, presso la palestra stessa sarà possibile acquistare il pettorale sia per la Lucchesina che per la Lucca Half Marathon ad un prezzo scontato, a otto euro invece di 10 per la prima e a 29 euro invece di 32 per la seconda.

L’iscrizione, gratuita fino ai sette anni e al costo di cinque euro fino ai 15, sarà effettuabile anche online, direttamente sulla piattaforma ENDU o sul sito www.luccamarathon.it, oppure in presenza presso la EGO, il negozio Marathon Sport o all’Expo in piazza Napoleone, che aprirà venerdì pomeriggio e rimarrà disponibile per le iscrizioni fino all’orario di inizio della gara.

All’Expo ci si dovrà recare per ritirare il pacco gara che sarà distribuito a tutti i partecipanti, contenente alcuni prodotti degli sponsor e un capo tecnico di colore rosa, con impressa un’effigie di Giacomo Puccini. “La maglia rosa ha fatto un po’ di scalpore, ma ho voluto questo colore anche a testimonianza del nostro impegno per il problema delle donne in questo momento: è un simbolo per cercare di avvicinare la nostra consapevolezza al mondo femminile”, ha spiegato Rosi.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie