Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
21 Settembre 2025

Visite: 173

Greenlucca Le Mura Spring - CMB Valdarno 72-34
(19-9; 36-22; 53-28).
Le Mura Spring: Capodagli 13, Dianda 9, Ceccarini 11, Morettini 3, Geremei 2, Evangelista 6, Chiti 8, Maffei, Michelotti 4, Papa 2, Bona 14. All.: Pistolesi
CMB Valdarno: Tartaglia 6, Sabatini, Bizzarri 1, Sontsa 14, Sposato 6, Campagnano 5, Torrini, Solazzo, Morandini, Trapani, Innocenti, Baggiani 2. All.: Piccioli
Arbitri: Matteo Barbanti di Livorno e Marco Marini di Pisa
Approdano alle final four di Coppa Toscana le Spring vincendo una partita condotta dall'inizio ed utile anche per le indicazioni fornite per il prosieguo della stagione.
Partono subito forte le lucchesi, Capodagli da tre su assist di Maffei, Bona da sotto, ancora Capodagli in torsione sottoplancia con fallo e Ceccarini che ruba palla su rimessa avversaria e segna in terzo tempo. In due minuti e mezzo 10-0 e partita che pare solo da gestire. Un libero per Bizzarri ma ancora Bona di sinistra da sotto (12-1). Valdarno si affida alla precisione dalla lunga di Sposato (12-4), ma Lucca risponde con Morettini da oltre l'arco da sinistra e con il gancio di Chiti da sotto, trovata libera da Evangelista (17-4). Sontsa si regola le mani dai 6,75, ma subito va a canestro anche Dianda su lancio lungo millimetrico di Ceccarini (19-7). Chiude il quarto Sonsta arresto e tiro per il 19-9.
Inizio del secondo quarto Lucca pare rimasta in panchina, subito Sontsa dalla media (19-11), che, trovato il varco, si ripete altre due volte (19-15). Ancora Tartaglia da dentro l'area per le ospiti (19-17), costringendo coach Pistolesi a chiamare i timeout al terzo minuto. Al rientro in campo è Ceccarini a far riprendere margine alle padrone di casa con due punti da sotto ed un 1/2 ai liberi (22-17). Un 1/2 anche per Evangelista, che, dopo un libero delle ospiti, trasforma da sotto un assist di Michelotti (25-18). Capodagli prima dalla lunetta, poi da sotto proteggendosi con il ferro (28-20). Si iscrive a referto anche Papa che trasforma dopo una prolungata azione sottocanestro (30-20). Tartaglia dalla media, poi giro pieno in lunetta per Dianda (32-22). Chiudono il quarto Bona e Michelotti per andare all'intervallo lungo sul 36-22.
Al rientro su parquet le Spring mostrano di voler chiudere la pratica. Ceccarini da oltre l'arco da destra liberata da Michelotti, Bona che prima ruba palla in difesa e va a segnare, poi ancora da sotto trovata da Capodagli (43-22). Chiude il parziale Capodagli che ruba palla e va a segnare in contropiede (45-22). Si rivede Valdarno con Campagnano, ma subito Bona liberata no look sottocanestro da Ceccarini (47-24). Capodagli in penetrazione dopo rimessa in attacco fa chiamare il time out ospite. Torna a far muovere il tabellone Valdarno con Baggiani ed i due liberi di Campagnano (49-28). I liberi di Bona e Chiti chiudono il periodo sul 53-28.
Ultimo giro di cronometro, partono meglio le ospiti con Sontsa dalla media e Sposato dalla lunga (53-33). Michelotti reagisce con un elegante arresto e tiro, poi Evangelista da sotto su assist schiacciato di Dianda, trasformando anche l'and one (58-33). Ceccarini prima libera Dianda con un lancio millimetrico da 20 metri, poi realizza da tre da distanza siderale 63-33. Un libero ospite, ma è ancora Lucca a segno con Dianda da tre su assist di Chiti, il giro pieno in lunetta di Chiti, Geremei su assist volante di Chiti ed ancora Chiti che chiude con una veronica sottocanestro per il 72-34 finale.
La partenza è stata confortante - commenta cosch Pistolesi - poi abbiamo calato un po' l'intensità, cosa che non possiamo permetterci, e quindi Valdarno è rientrata fino a due punti. Da lì abbiamo rimesso le cose a posto e grazie all'intensità difensiva siamo riuscite a scavare il solco. Il punteggio finale non è veritiero, Valdarno per come ha giocato meritava qualcosa in più."
Il prossimo sabato sono in programma le semifinali di Final Four a Siena, alle quali parteciperanno anche Firenze Academy, vincente con Golfo Piombino, Siena che ha battuto Nicobasket e Pielle Livorno che ha superato di due Prato.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie