Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
26 Luglio 2022

Visite: 555

Sarà un fine settimana decisamente impegnativo, quello che chiude il mese di luglio ed è alle porte delle ferie, per NDM TECNO, la quale avrà quattro vetture impegnate in due distinte gare di alto livello e contenuti.

Grande attesa per il 35. Rally Lana, a Biella, valido per Campionato Italiano Asfalto, dove sarà al via un "nome" del momento per la serie cadetta e sarà al via anche un "nome" tricolore".

Non solo la coppa Aci Sport di categoria, è l'obiettivo del giovane siciliano Giovanni Lanzalaco, con la Renault Clio Rally5, ma anche il consolidare il primato nel Renault Clio Trophy Italia dove sinora, insieme all'esperto copilota Antonio Marchica, ha dettato legge con vittorie di spessore. E dopo la vittoriosa gara del "Marca Trevigiana" Lanzalaco ci riprova, sapendo di essere nel mirino di molti avversari, per i quali è un vero e proprio riferimento.

Come ci proverà invece Mattia Zanin, il "nome tricolore" proposto alla kermesse biellese che torna nel "giro" dopo molti anni. Protagonista del Campionato Italiano Junior, reduce da un Rally a Roma nel fine settimana appena passato caratterizzato dalla sfortuna, il pilota veneto (che ha già collaborato con NDM per le sue vittorie tricolori nel recente passato) sarà al via con l'importante impegno di collaborare allo sviluppo della nuova Renault Clio Rally4 della struttura che fa capo a Leonardo Bertolucci. Affiancato da Andrea Budoia sarà al via soprattutto a titolo di test per la vettura, certamente non disdegnando dare un occhio a riscontri cronometrici.

Da Biella a Lucca, con altre due vetture, entrambe Renault Clio Rally4. Alla 57^ edizione di una delle gare più longeve e di tradizione in Italia, valido per la Coppa Rally di VI Zona, vi saranno Paolo Moricci e Paolo Garavaldi andando a proseguire con forza e convinzione il lavoro di sviluppo ed affinamento sulla "francese" dopo le importanti indicazioni ottenuta al recente Rally di Reggello ed in Casentino. Ma ci saranno anche i lucchesi Davide Puppa e Cristian Soriani che finalmente sono riusciti a mettere in strada la loro vettura, tenuta ferma soprattutto per motivi burocratici. Sono fermi da un anno, la loro partecipazione sarà del debutto sulla nuova "francesina" avviando lo "svezzamento", la prima fase di test, contando sulla già significativa esperienza acquisita da NDM Tecno sulla vettura.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie