Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
26 Luglio 2022

Visite: 496

Sarà un fine settimana decisamente impegnativo, quello che chiude il mese di luglio ed è alle porte delle ferie, per NDM TECNO, la quale avrà quattro vetture impegnate in due distinte gare di alto livello e contenuti.

Grande attesa per il 35. Rally Lana, a Biella, valido per Campionato Italiano Asfalto, dove sarà al via un "nome" del momento per la serie cadetta e sarà al via anche un "nome" tricolore".

Non solo la coppa Aci Sport di categoria, è l'obiettivo del giovane siciliano Giovanni Lanzalaco, con la Renault Clio Rally5, ma anche il consolidare il primato nel Renault Clio Trophy Italia dove sinora, insieme all'esperto copilota Antonio Marchica, ha dettato legge con vittorie di spessore. E dopo la vittoriosa gara del "Marca Trevigiana" Lanzalaco ci riprova, sapendo di essere nel mirino di molti avversari, per i quali è un vero e proprio riferimento.

Come ci proverà invece Mattia Zanin, il "nome tricolore" proposto alla kermesse biellese che torna nel "giro" dopo molti anni. Protagonista del Campionato Italiano Junior, reduce da un Rally a Roma nel fine settimana appena passato caratterizzato dalla sfortuna, il pilota veneto (che ha già collaborato con NDM per le sue vittorie tricolori nel recente passato) sarà al via con l'importante impegno di collaborare allo sviluppo della nuova Renault Clio Rally4 della struttura che fa capo a Leonardo Bertolucci. Affiancato da Andrea Budoia sarà al via soprattutto a titolo di test per la vettura, certamente non disdegnando dare un occhio a riscontri cronometrici.

Da Biella a Lucca, con altre due vetture, entrambe Renault Clio Rally4. Alla 57^ edizione di una delle gare più longeve e di tradizione in Italia, valido per la Coppa Rally di VI Zona, vi saranno Paolo Moricci e Paolo Garavaldi andando a proseguire con forza e convinzione il lavoro di sviluppo ed affinamento sulla "francese" dopo le importanti indicazioni ottenuta al recente Rally di Reggello ed in Casentino. Ma ci saranno anche i lucchesi Davide Puppa e Cristian Soriani che finalmente sono riusciti a mettere in strada la loro vettura, tenuta ferma soprattutto per motivi burocratici. Sono fermi da un anno, la loro partecipazione sarà del debutto sulla nuova "francesina" avviando lo "svezzamento", la prima fase di test, contando sulla già significativa esperienza acquisita da NDM Tecno sulla vettura.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

Spazio disponibilie

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music. Al Palazzo delle Esposizioni di Lucca ogni giovedì sera del mese di luglio appuntamento con Artebambini per visite e laboratori

Oltre al Festival Lucca Jazz Donna, continuiamo con Montecarlo Jazz & Wine e apriamo, con il Comune…

Appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco, centro storico. Sabato 12…

Venerdì 4 luglio, alle ore 21, presso la libreria “La storia infinita”, piazza Aldo Moro, 62, Capannori, riflessioni…

Spazio disponibilie

Domani è l’ultimo giorno a disposizione di Retiambiente per dare risposte ai problemi sollevati dai membri della conferenza…

Esprime tutta la sua preoccupazione e indignazione di fronte all’ultimo aumento della Tari nel comune di Capannori Bruno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie