Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
26 Luglio 2022

Visite: 612

Saranno i locali di Automobile Club Lucca ad ambientare la consegna dei riconoscimenti ai protagonisti del 16° Premio Rally Automobile Club Lucca, kermesse che – nella sua espressione 2021 - ha visto primeggiare Manuel Innocenti tra i piloti e Simone Marchi tra i codriver. A pochi giorni dallo "start" della Coppa Città di Lucca, appuntamento che avrà un ruolo fondamentale nella programmazione corrente della serie provinciale, Via Catalani e la storica sede dell'istituzione automobilistica lucchese godranno di un'anteprima dell'evento in programma nel fine settimana, essendo quartier generale della manifestazione più attesa, parte integrante della Coppa Rally di Zona.

Ad elevarsi campione nel confronto dedicato ai piloti è stato Manuel Innocenti. Un primato, quello costruito dal driver sulle prove speciali proposte dall'edizione 2021 della serie, costruito al volante della Renault Twingo Racing Start, vettura che lo ha accompagnato nelle sue ultime programmazioni. Alle spalle del vincitore -in posizione d'onore - si è classificato Marco Bertonati, protagonista al vertice della classifica provvisoria per buona parte della stagione ma "tradito" dall'assenza sulle strade dell'ultimo appuntamento in programma, il Ciocchetto Event. Una progressione, quella di Manuel Innocenti, che ha fatto leva sulla costanza e sul consolidato feeling con la vettura, in un podio finale che ha visto, in terza piazza, Lorenzo Bonuccelli, tornato alle competizioni dopo due anni di inattività. A prevalere nel confronto "rosa" è stata Luciana Bandini, pilota vincitrice della classifica femminile che ha articolato la propria stagione confermando le buone sensazioni espresse al volante della Renault Clio Williams, vettura divenuta costante nelle sue ultime stagioni sportive. Vittoria del titolo Under 25 per Michele Marchi, pilota alla sua prima programmazione agonistica stagionale: la conferma - per AC Lucca - della bontà di un format rivolto alla valorizzazione dei giovani.

Ad elevarsi campione tra i "navigatori" è stato, invece, Simone Marchi, protagonista di un acceso confronto rivolto al vertice della classifica con Simone Di Giulio, regolato proprio grazie ai chilometri conclusivi della serie. Un confronto - quello riservato agli esponenti del sedile destro - che ha garantito agli appassionati grande incertezza: di sole cinque lunghezze, il margine che ha assegnato le tre posizioni del podio finale con Tania Bernardi ad alzare la coppa di terza classificata nonché il massimo riconoscimento dedicato alla classifica femminile ed Under 25. Il Premio Paolo Paoli, trofeo intitolato all'indimenticato commissario sportivo regionale, è stato assegnato a Paola Pardini, conduttrice neo licenziata AC Sport che ha saputo elevarsi tra gli avversari con il miglior piazzamento nella classifica generale.

La consegna dei riconoscimenti – in programma mercoledì dalle ore 21 - verrà trasmessa in diretta sulla pagina facebook di Qui Motori, trasmissione settimanale dedicata al motorsport toscano.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie