Anno XI 
Venerdì 8 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
06 Febbraio 2024

Visite: 582

Dieci appuntamenti, un montepremi che sfiora le cinque cifre ed il ritorno alla denominazione originale: il Trofeo Rally Automobile Club Lucca ha svelato le sue linee in occasione del Gran Galà del Motorsport, evento che – sabato sera – ha puntato per l'ultima volta i riflettori sull'edizione 2023 della kermesse, consegnando ai suoi campioni i riconoscimenti legati ad una programmazione che ha valorizzato ulteriormente l'attività sportiva dei possessori di licenza Aci Sport rilasciata da Automobile Club Lucca, chiamati ad interpretare le più impegnative strade del palcoscenico rallistico toscano. Oltre cento persone, tra conduttori ed appassionati, hanno fatto da cornice all'evento, ambientato nei locali messi a disposizione dal ristorante Il Guercio di Lucca.

A prendersi la scena – davanti al direttore di ACI Lucca, Luca Sangiorgio ed al fiduciario provinciale Massimiliano Bosi - è stato Claudio Fanucchi, pilota che ha "bissato" la vittoria dello scorso anno confermandosi campione tra i piloti. Il driver lucchese ha preceduto Stefano Martinelli e Michele Marchi, gli altri due protagonisti del podio assoluto. Ad Andrea Beghè è stato consegnato il riconoscimento legato al confronto Under 25, a Rossana Gabrielli quello dedicato alla classifica femminile. Tra i copiloti, a ricevere il riconoscimento più ambito è stato Simone Di Giulio, copilota che ha regolato – in classifica – Simone Marchi e Federico Grilli, secondo e terzo nelle gerarchie della kermesse. A Tania Bernardi è andato il Premio Rally ACI Lucca Under 25, quello dedicato al confronto femminile è stato consegnato, invece, a Sabrina Cintolesi.

Il Memorial Paolo Paoli, riservato al conduttore più giovane, è andato a Filippo Tonarelli mentre – come quarto classificato nella classifica assoluta piloti – ad essere premiato con il Memorial Marco Leonardi è stato Marco Bertonati.

 

DIECI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA ED UN MONTEPREMI DI 9000 EURO

 

Partirà dalle strade della provincia di Siena, con il Rally Tuscany del 17-18 febbraio, il 19° Trofeo Rally Automobile Club Lucca. A seguire, altri nove appuntamenti in programma: il Rally Il Ciocco (15-16 marzo), il Trofeo Maremma (14 aprile), il Rally di Reggello (16 giugno), il Rally Internazionale Casentino (12-13 luglio), la Coppa Città di Lucca (4 agosto), il Rally Casciana Terme (8 settembre), il Rally Colline Metallifere (27 ottobre), il Rally di Chiusdino (24 novembre) ed il Ciocchetto Event (22 dicembre).

 

Un'edizione che guarda lontano, quella proposta ai praticanti dall'ente automobilistico lucchese: tante, le novità svelate nel corso del Gran Galà dello Sport, a partire dal cospicuo montepremi messo in palio e quantificato in 9000 euro, destinati alle tre posizione del podio assoluto, per piloti e navigatori, oltre alle dieci iscrizioni messe a disposizione dagli organizzatori delle gare inserite a programma. Grandi novità anche dal punto di vista regolamentare, con l'attribuzione del punteggio che è stata rivoluzionata al fine di garantire alla serie il miglior tasso agonistico possibile e che terrà conto anche della posizione conquistata in termini assoluti e delle presenze maturate dai conduttori nel corso della stagione sportiva, all'interno della programmazione della serie.

 

Le iscrizioni al 19° Trofeo Rally Automobile Club Lucca sono aperte: modulistica di adesione e regolamento sono disponibili all'interno del portale www.aciluccasport.it 

 

Nelle foto (free copyright Thomas Imagery): i vincitori del Premio Rally ACI Lucca 2023 (premiati), il direttore Luca Sangiorgio ed il fiduciario Massimiliano Bosi, Claudio Fanucchi e Simone Di Giulio (vincitori assoluti), Rossana Gabrielli e Sabrina Cintolesi (classifica femminile).

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Esiste la Magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magico rituale misteriosa e affascinante conosciuta con…

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Spazio disponibilie

Dall'inizio di agosto l'amministrazione comunale ha ampliato l'orario di apertura dell'Archivio Fotografico Lucchese, in modo da consolidare il rapporto…

Mercoledì 6 agosto alle 21 il chiostro di Santa Caterina ospita Chi l'avrebbe mai ditto, una commedia musicale in…

Spazio disponibilie

Alcuni giorni fa Nadia ci ha lasciati. Nadia Simonini  era una professoressa universitaria in pensione; laureatasi all'università di…

Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie