Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
10 Novembre 2022

Visite: 442

Il campo scuola Moreno Martini apre le porte a Elena Vallortigara, saltatrice in alto medaglia di bronzo ai Mondiali di Oregon 2022. É con grande orgoglio che la Virtus Lucca ha abbracciato la possibilità di ospitare nel fine settimana, presso la struttura di via delle Tagliate, gli allenamenti dell’atleta attualmente in forza al Centro Sportivo Carabinieri e allenata dal tecnico Stefano Giardi, coach anche della saltatrice barghigiana Idea Pieroni. Con il campo scuola di Siena chiuso per lavori che si protraggono ormai da mesi, Elena Vallortigara avrà a completa disposizione il campo scuola Moreno Martini a conferma della grande apertura della società biancoceleste verso ogni atleta, dello spirito di collaborazione e di condivisione dei propri spazi che da sempre anima e caratterizza l’attività della Virtus e dell’estrema sensibilità nei confronti di ogni singolo atleta, dell’atletica leggera e di tutto lo sport in genere. Una filosofia dell’accoglienza che trova ancora una volta conferma in questi due giorni speciali in cui l’impianto lucchese - di norma chiuso di domenica in assenza di competizioni ufficiali - darà modo alla campionessa italiana in carica di proseguire il suo cammino di preparazione fisica verso i prossimi impegni. 

Nel pomeriggio di sabato inoltre, tornano gli appuntamenti con la formazione del Settore Tecnico con il Campo Scuola Moreno Martini pronto a ospitare una tappa del programma tecnico di aggiornamento del settore velocità a cura di Ilaria Ceccarelli e rivolta ai tecnici della categoria Ragazze e Ragazzi. L’attività, organizzata dal comitato regionale toscano di atletica leggera, conferma Lucca come punto di riferimento anche per la formazione e non solo per l’attività agonistica.

Il fine settimana vedrà infine gli Allievi Carolina Fraquelli, Marina Senesi e Sebastiano Simonetti - accompagnati dal tecnico Enrico Carelli - impegnati a Osimo nel Cross Valmusone, gara valida come prova di selezione che darà indicazioni riguardo alle maglie azzurre da assegnare per i prossimi campionati europei di cross in programma a dicembre al Parco Venaria di Torino. Un appuntamento molto importante al quale i tre giovani atleti, allenati rispettivamente da Enrico Carelli e da Franco Gabbrielli, arriveranno con l’obiettivo principale di divertirsi senza tuttavia disdegnare il pensiero di poter sfiorare la nazionale. 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie