Anno XI 
Domenica 3 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
27 Marzo 2024

Visite: 341

La Giornata Internazionale Rifiuti Zero, proclamata dalle Nazioni Unite, è un momento cruciale per promuovere una consapevolezza globale sull'importanza di ridurre i rifiuti e adottare pratiche sostenibili. Quest'anno il focus è rafforzare la gestione dei rifiuti e promuovere, a tutti i livelli, produzione e consumo sostenibili.

Rifiuti Zero Capannori, insieme a Zero Waste Italy, Accademia Rifiuti Zero Mediterraneo e Zero Waste Mediterranean Network sono lieti di annunciare la Zero Waste Marathon, un evento che riunirà la comunità locale e globale sul tema dei rifiuti.

La Zero Waste Marathon, in programma per sabato 30 marzo dalle ore 15 in diretta streaming sulla pagina Facebook di Zero Waste Italy, sarà un'occasione unica per ascoltare speaker provenienti da tutto il mondo, inclusi rappresentanti delle Nazioni Unite, sindaci, attivisti, scienziati ed esperti del settore. Oltre ai soggetti proponenti interverranno anche illustri figure come la parlamentare Eleonora Evi e numerosi altri relatori provenienti da otto diversi Paesi.

Dagli Stati Uniti, avremo il piacere di ascoltare il prof. Paul Connett, Charles Moore (lo scopritore delle "isole di plastica"), Jack Macy (manager ZW di San Francisco), Jeffrey Morris (esperto di valutazione del ciclo di vita dei prodotti), Rick Anthony (presidente di Zero Waste International Alliance), Eric Lombardi (imprenditore), e Gary Liss (esperto di progettazione ZW). Inoltre, avremo relatori provenienti dal Giappone, Cina, Filippine, Brasile, Francia, Svezia e Belgio.

La presenza del sindaco di Capannori Luca Menesini e Giordano del Chiaro, assessore all'ambiente, aggiunge un importante supporto istituzionale all'evento. Anche l'assessora Maria Rosa Conti di Pesaro, Capitale Italiana della Cultura 2024, porterà il saluto della sua città, insieme ad alcuni sindaci i cui comuni fanno parte delle 335 amministrazioni comunali italiane che adottano il protocollo Rifiuti Zero.

Parteciperanno inoltre rappresentanti dell'associazionismo locale impegnato nel riuso e nell’economia circolare, tra cui Daniele Guidotti del Centro Riuso “Daccapo” e Mirko Bernardi del Centro di Riuso “DueVolt”.

Una novità appassionante sarà l'intervento del fumettista lucchese Bigo (David Bigotti), che realizzerà fumetti a tema ecologico dal vivo durante l'evento.

La Zero Waste Marathon, in diretta streaming, sarà aperta al pubblico in presenza presso Il Parco Scientifico di Capannori. L'evento sarà arricchito dalla partecipazione di relatori provenienti da università italiane e internazionali, incluso il prof. Gianni Zanchetta dell'Università di Pisa.

"Si può fare, e Zero Waste, partito tra gli sberleffi, è ora un 'Progetto Mondiale' per il quale i nostri territori rappresentano un'eccellenza" - afferma il promotore della Zero Waste Marathon, Rossano Ercolini, responsabile del Centro Ricerca Rifiuti Zero di Capannori e presidente di Zero Waste Italy.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Spazio disponibilie

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Spazio disponibilie

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie