Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
basket
16 Settembre 2022

Visite: 473

79-83

GERMANI: Gabriel 9, Tanfoglio, Massinburg 19, Ghidini, Della Valle 3, Caupain Jr 17, Cobbins 9, Odiase 12, Laquintana 6, Cournooh 2, Santi ne, Akele 2. All. Magro

UMANA: Sima 2, Grenger 17, Freeman 9, Bramos 8, Chillo, Parks 13, De Nicolao 3, Brooks 4, Minincleri, Willis 12, Watt 15. All. De Raffaele

ARBITRI: Ursi, Grasso, Bongiorni

NOTE: parziali 17-26, 39-41, 61-63

E' la Reyer Venezia ad aggiudicarsi la prima partita del trofeo Lovari superando la Germani Brescia in una gara quasi sempre in controllo in cui però i lombardi sono riusciti ad accorciare nei minuti finali. Brescia parte con Caupain Jr, Della Valle, Cournooh,

Odiase e Gabriel, mentre Venezia risponde con Freeman, Granger, Parks, Willis Watt.

L'avvio è in equilibrio con Venezia che cerca molto i propri lunghi e Brescia che prova ad allungare sul 7-2 spinta da Caupain Jr. De Raffaele si affida al time-out e la Reyer esce meglio con Granger piazza il controparziale per il 9-11 che diventa 11-14 e chiude il primo quarto con 12 punti personali, mentre Sima in alley-oop sulla sirena fissa il punteggio sul 26-17. Nel secondo quarto si inizia con una tripla di Caupain Jr ma Granger e Freeman tengono ancora le distanze (35-24) con Odiasi bravo a contrastare nel pitturato. L'ingresso di Massinburg nel finale di quarto (19 punti in 18 minuti per lui) riporta sotto i bresciani che vanno al riposo in contatto sul 41-39.

A uscire meglio dagli spogliatoi è la Reyer Venezia che allunga sul 55-45 ma Brescia ha ancora la forza di impattare fino al 61-61. L'ultimo quarto prosegue sulla stessa falsariga con Venezia che si affida ancora ai lunghi, allunga fino all'80-68 e poi riesce a gestire il rientro di Brescia.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie