Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
18 Aprile 2023

Visite: 725

E’ stata una bella domenica di sport e divertimento. All’impianto sportivo de “I Campini” di S.Pietro a Vico, domenica pomeriggio, si è svolta la seconda edizione della Festa dello Sport organizzata dal locale Circolo Anspi in collaborazione con Estalandia, la scuola estiva dei ragazzi. Tante associazioni per tutto il pomeriggio hanno proposto le proprie discipline alternando momenti di esibizione con i propri giovani atleti ad altri di promozione per tutti gli altri ragazzi presenti che hanno voluto provare. Ne è nato un bello spettacolo, coinvolgente per tutti, negli ampi spazi all’aperto e al coperto del Circolo, dove i ragazzi hanno potuto provare  il baseball con la Drk Sport di Capannori, le arti marziali, dal judo al karate e all’haikido con la Samurai Karate, il basket con la società femminile Spring Le Mura, la scherma con l’Associazione Oreste Politi e la Ginnastica ritmica con il bello spettacolo offerto dalle atlete della Società Girasole. Molto interessanti i giochi di strada proposti da Simonetta Simonetti dell’Associazione Libertas Lucca, per la riscoperta dei giochi di una volta. Una Festa anche all’insegna dell’inclusione con gli atleti dell’Allegra Brigata Special Olympics che si sono cimentati non solo negli sport a loro più congeniali come bocce e ping-pong, ma anche in tutte le altre discipline presenti. Immancabile il calcio con partite e gara di rigori. Diversi gli ospiti d’onore tra cui il pluricampione italiano non vedente Stefano Gori che, oltre a raccontare, le sue esperienze, ha fatto provare ai ragazzi la “corsa al buio” con gli occhi bendati, simulando la prova di corsa di un non vedente, per sensibilizzarli sul tema. Presente anche l’ex giocatore di serie A di Torino e Cesena, Giovanni Toschi che si è raccontato e la giovane cestista della serie B de Le Mura Spring Sofia Michelotti. A metà della manifestazione è intervenuto anche il parroco Don Giovanni per la benedizione della struttura che, da oggi, torna ad essere aperta tutti i giorni. Soddisfatto il responsabile dell’organizzazione Paolo Bottari “E’ stato nuovamente un bel successo che solo lo sport può regalare, perché è inclusivo e sa superare ogni barriera. Devo ringraziare tutte le Associazioni che hanno accolto il nostro invito per questa bella giornata di sport e divertimento. Adesso il nostro impegno sarà l’organizzazione della Scuola Estiva e invito tutti a continuare a seguirci sui nostri social di Estalandia per tutti gli aggiornamenti e per rimanere informati sulle prossime iniziative che faremo”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie