Anno XI 
Sabato 26 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
05 Agosto 2023

Visite: 1242

Un Edoardo Cipollini ciclisticamente più rilassato e consapevole delle sue ampie possibilità, ma anche di avere notevoli margini di miglioramento, come dimostrato nel recente Giro Internazionale del Veneto, domani sarà al via della 17.a classica delle Due Province Noventa Padovana-Enego organizzata dal GC Noventana Work Service. Una gara impegnativa di Km. 104 con gli ultimi 20 in costante ascesa per raggiungere i 1200 metri di quota del Monte Lisser che domina la Valsugana orientale e il canale di Brenta. Una corsa che sembrerebbe adatta alle caratteristiche del ciclista che sta facendo sognare a suon di risultati i suoi tanti tifosi lucchesi.
"Mi sento bene fisicamente - dice il diciottenne talento - però mi metto a disposizione della squadra e dei miei direttori sportivi cercando di dare una mano ai miei compagni che si sono adoperati per me al Giro del Veneto".
E' un Cipollini umile nelle sue dichiarazioni, quello appena uscito da un Giro del Veneto dove ha corso da grande protagonista vincendo la cronosquadra della prima tappa e sbaragliando la concorrenza degli avversari nelle ristrette volate vinte a Vicenza e a Selve di Teolo, terminando al secondo posto dietro il suo compagno di squadra Alberto Antonino Cavallaro nella classifica finale e vincendo la classifica a punti. Nel suo sviluppo fisico e psichico sta mostrando una maturazione armonica, grazie anche ad una squadra come la Work Service ed agli allenamenti di gruppo che tendono sempre a mantenere ed aumentare le capacità individuali.
UN CICLISTA COMPLETO
Finora Edoardo sembra essere un ciclista completo e di avere tutto quanto serve per eccellere nella categoria juniores e puntare ad un futuro pieno di soddisfazioni grazie alla resistenza, determinazione e notevoli doti tecniche dimostrate in questa stagione nella sua graduale e costante crescita di rendimento sia nell'affrontare salite con pendenze rigide, sia nelle sue volate. Gli eccellenti risultati al Giro del Veneto l'hanno riportato nelle top ten nazionali occupando attualmente il nono posto con p. 68 nella classifica comandata dall'azzurro e campione italiano in carica Simone Gualdi della società Cene Valle Seriana. Nella classifica veneta è invece al terzo posto preceduto soltanto da Andrea Bessega del Borgo Molino-Vigna Fiorita e dal compagno di squadra e leader della speciale classifica Enea Sambinello che vanta 80 punti.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Spazio disponibilie

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie