Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
19 Settembre 2023

Visite: 832

Nell’ambito dell’evento a carattere nazionale “Sportcity day 2023”, che si è svolto domenica 17 settembre sulle Mura di Lucca, nella casermetta di Porta San Donato si è svolta la tradizionale cerimonia della consegna degli Oscar della Promozione Sportiva. Con il patrocinio della Provincia di Lucca, il Comune di Lucca, CONI e Sport e Salute.

Il premio è promosso dal coordinamento degli Enti (EPS) riconosciuti dal Coni e da “Sport e Salute” per dare un giusto riconoscimento a tutti coloro che svolgono o hanno svolto un ruolo attivo nella promozione dei valori sociali dello sport, con impegno, costanza e passione.

L’evento è stato organizzato anche quest’anno per chi lavora “dietro le quinte” e per chi, in maniera silenziosa, opera ogni giorno per la crescita del mondo sportivo.

Presente alla manifestazione, inserita nel programma generale della Festa dello Sport promossa dal Comune di Lucca, anche l’assessore comunale allo sport Fabio Barsanti.

Le realtà che fanno parte del coordinamento degli enti riconosciuti sono: Associazione di cultura, sport e tempo libero (A.C.S.I.), Associazione Italiana Cultura Sport (A.I.C.S.), Centro Sportivo Italiano (C.S.I.), Centro Nazionale Sportivo Libertas (C.N.S. Libertas), Associazioni Sportive e sociali Italiane (A.S.I.), Unione Italiana Sport Per tutti (U.I.S.P.), Unione Sportiva ACLI (U.S.ACLI) e Centro Sportivo Educativo Nazionale (C.S.EN.).

Per questa edizione 2023, il coordinamento ha ritenuto opportuno ricordare tre grandi sportivi lucchese che purtroppo ci hanno lasciato recentemente.

La prima targa alla memoria è stata consegnata ai familiari di Giampaolo Bertoni (che è stato, tra gli altri ruoli svolti, presidente nazionale Veterani dello sport, presidente del Panathlon di Lucca e delegato provinciale del Coni); la seconda è andata alla famiglia dell’ex ciclista professionista Cesare Cipollini, fratello di Mario e padre di Edoardo, che nella sua carriera ha conseguito importanti risultati a livello nazionale; la terza targa è stata consegnata ai familiari di Diego Checchi, giornalista e super-tifoso della Lucchese, che seguiva ovunque: una vera e propria istituzione nel mondo del calcio rossonero.

I premi Oscar sono invece stati consegnati a Alberto Remedi (body building e arti marziali), Alessandro Dini (surf), Andrea Pucci (nuoto), Annarosa Petri (ballo), Benito Tamburrini (atletica leggera), Emiliano Stefani (calcio, nelle vesti di arbitro), Ferruccio Bertoli (nuoto), Francesco Ferrenti (calcio), Francesco Salani (fiscalità sportiva), Gemma Pesetti (ginnastica ritmica), Gianfranco Micheli (equitazione), Giulia Sammartino (ciclismo), Giulio Cesare Guidi (calcio, tennis e padel), Luca Angeli (arti marziali), Marcello Tognoni (dirigenza sportiva), Massimiliano Pellegrini (arti marziali), Pierangela Pierini (moglie atleta non vedente plurimedagliato Stefano Gori), Cesare Bianchi (attività per persone anziane, calcio e pesca sportiva), Dino Petri (basket), Luigi Bruni (dirigenza sportiva), Sandro Mei (dirigenza sportiva), Susanna Salati (educazione fisica e attività motoria per anziani).

L’evento è stato presentato dal giornalista Sirio Del Grande insieme alla coordinatrice degli enti Ilaria Orlandini.

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie