Anno XI 
Giovedì 24 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
26 Luglio 2023

Visite: 521

È un progetto ambizioso, maturato nell'interesse del motorsport "di casa", quello che Automobile Club Lucca è pronto a condividere con i licenziati della provincia. Da giovedì 27 alla mezzanotte di lunedì 31 luglio, tutti i possessori di licenze sportive concorrente o conduttore rilasciata da AC Lucca, saranno chiamati ad esprimere la propria preferenza in merito all'elezione dei loro rappresentanti nella nuova commissione sportiva AC Lucca. Un'iniziativa strutturata all'insegna di quello che si prospetta come un continuo dialogo tra la base del motorsport lucchese e l'istituzione automobilistica.

Ogni conduttore o concorrente licenziato riceverà alla propria casella mail, comunicata ad AC Lucca in sede di iscrizione, un form Google dove potrà esprimere la propria preferenza nella sezione territoriale di competenza tra le tre previste: Lucca, Mediavalle-Garfagnana e Versilia. Una procedura semplice ed in linea con quanto richiesto in tema di privacy, veloce ed assolutamente intuitiva; uno strumento che permetterà ad ogni licenziato di far valere la propria opinione attraverso i rappresentanti eletti, profili che hanno promosso la propria candidatura attraverso un percorso che AC Lucca ha tracciato nel mese di luglio, con una serie di incontri aperti al pubblico avvenuti a Lucca, Massarosa e Puglianella.

Di seguito, i candidati a rappresentare i licenziati del settore rally nella commissione sportiva AC Lucca, distinti per sezione di appartenenza:

LUCCA - Alessio Lucchesi, Silvia Barsotti, Simone Di Giulio, Giovanni Mori

MEDIAVALLE-GARFAGNANA: Piero Taccini, Simone Marchi, Riccardo Lombardi

VERSILIA: Luca Ragghianti

La commissione sportiva sarà formata dal presidente, dal direttore e dal fiduciario AC Lucca, dai due presidenti delle associazioni di ufficiali di gara, dai presidenti di OSE e New Lucca Corse, titolari di licenza di organizzatori, da un rappresentante del settore kart, da un rappresentante del settore pista e da cinque rappresentanti del settore rally, due dalla sezione Lucca, due dalla sezione Mediavalle-Garfagnana ed uno dalla Versilia.

Entusiasta dell'iniziativa, voluta fortemente dai vertici di AC Lucca, il direttore Luca Sangiorgio: "con tanta forza di volontà, stiamo costruendo un'organizzazione che parta dalla base, un organo consultivo che supporterà l'ente nelle scelte strategiche che riguardano il mondo del motorsport lucchese. Una scelta voluta per ridurre le distanze tra l'istituzione e la base, spesso oggetto di polemiche e fraintendimenti. Invito tutti i licenziati di AC Lucca in possesso dei requisiti richiesti ad esprimere la propria preferenza, confermandosi parte integrante di ogni iniziativa volta alla promozione del motorsport locale".

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

È in partenza il cantiere per il rinnovo di una parte del selciato di via…

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

Spazio disponibilie

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie