Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
29 Luglio 2022

Visite: 580

Arrivano, seppur a scoppio ritardato, ancora soddisfazioni per Art-Motorsport 2.0, che nella serata di mercoledì 27 luglio è stata protagonista, con i suoi portacolori, delle premiazioni relative al 16° Premio Rally ACI Lucca, disputatosi nel corso della scorsa stagione.

La serie promossa dall'istituzione provinciale lucchese, che al migliorare della situazione pandemica è riuscita ad organizzare la premiazione del campionato 2021, ha visto eccellere tre equipaggi della scuderia presieduta da Giuseppe Artino.

Il risultato maggiormente di spicco è stato colto da Lorenzo Bonuccelli e Mirko Luisotti, vincitori nelle rispettive classifiche piloti e navigatori relative al Gruppo N, con il pilota versiliese anche medaglia di bronzo per quanto riguarda la classifica assoluta, oltre che vincitore in classe N3, al pari del proprio navigatore. E' stata una stagione di vertice per il duo versiliese, alternatosi tra la Renault Clio RS N3, risultando vincitori di classe al Carnevale e terzi in altre due occasioni, e la Peugeot 106 N2, che seppur punteggiata dalla sfortuna del ritiro al Trofeo Maremma ha reso ampio merito alle loro prestazioni.

Degno di nota anche il piazzamento ottenuto da Michele Marchi, risultato il miglior Under 25 della provincia. Il giovane lucchese, al debutto nei rally, ha vissuto una stagione di apprendistato, nella quale si è distinto per una crescita esponenziale, al volante della Renault Clio RS N3, in un percorso sportivo dove ha avuto grande importanza Gianluca Martinelli, il quale ha condiviso l'abitacolo con Marchi per gran parte della stagione, oltre a svolgere il ruolo di tutor e mentore del classe 1996, anche vincitore di classe in occasione del Trofeo Maremma.

Ampie soddisfazioni sono arrivate pure da Michael Lombardi e Simone Carli, che hanno conquistato la vetta della classe A5 ed il gradino più basso del podio nel Gruppo A. Lombardi, unico esponente extra provincia di Lucca del sestetto (essendo infatti della Lunigiana), ha sigillato la vittoria di classe in occasione del Ciocchetto, unica gara corsa su MG ZR 105, disputando il resto della stagione con la propria Peugeot 205, cogliendo due vittorie ed un terzo posto, sempre affiancato da Simone Carli.

"Siamo molto orgogliosi dei nostri ragazzi – le parole di Giuseppe Artino, presidente di Art-Motorsport 2.0 – La grandezza di una squadra si vede dalle qualità dei propri membri, ma anche dall'armonia che regna al suo interno: noi siamo fortunati ad avere tutto questo, in quella che per noi è una famiglia sportiva. Lorenzo, Mirko, Michele, Gianluca, Michael e Simone sono il miglior esempio delle nostre capacità, ed assieme a tutti gli altri ragazzi e ragazze di Art-Motorsport 2.0 stanno continuando, anche in questa stagione, a portare in alto il nostro sodalizio: per questo, li voglio ringraziare dal profondo del cuore."

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie