Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
09 Ottobre 2023

Visite: 488

Alessandro Santangelo ancora una volta sul tetto d’Italia. Ennesima grande soddisfazione per il giovane atleta biancoceleste in forza all’Atletica Virtus Lucca che ai Campionati italiani Cadetti di Caorle, dove correva con la maglia della rappresentativa toscana, conquista il tricolore e si laurea campione sulla distanza dei 2000 metri con il tempo di 5’28”36 nel segno della continuità e della crescita costante. Un risultato che arriva a due settimane dal nuovo record italiano di categoria firmato da Santangelo al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca e che premia l’abnegazione e le qualità del ragazzo così come il lavoro del tecnico Massimiliano Santangelo che ne segue la preparazione nonché l’investimento della società sul settore giovanile. 

Prove eccellenti anche da parte degli altri tre virtussini impegnati a Caorle con lo strepitoso quinto posto e il nuovo primato personale per Delia Fazzi nel martello con la misura di 45.23; l’ottimo quinto posto di Senal Kankanige nei 100 ostacoli con il tempo di 13”78 e il nono posto di Nikola Trzos che, al primo anno di categoria, fa registrare un eloquente 10”64 negli 80 metri extra. 

Risultati individuali importanti che vanno a contribuire all’esito finale della manifestazione che ha visto il secondo posto dei Cadetti con 272 punti, il quinto per le Cadette con 256 e di conseguenza il quarto posto in combinata. 

Ottime impressioni anche dagli atleti categoria Ragazzi e Ragazze, Lorenzo Umberit, Luca Pasquini, Matteo Donati, Sofia Polimeno, Rebecca Brunini e Maculene Felici, che hanno rappresentato la Virtus al Trofeo delle Province di Campi Bisenzio. Ognuno di loro, con la propria prestazione, ha contribuito al secondo posto della squadra maschile e al terzo di quella femminile, con una menzione speciale per Lorenzo Umberti che si è ben distinto sia nel peso (11.16) sia nel salto in lungo (4.88).

Grande prova infine per Juri Zanni, sul secondo gradino del podio al trail 14km Val d'ambra, gara molto impegnativa sul percorso con un dislivello di 600 metri.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie