Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
19 Giugno 2023

Visite: 626

Due titoli italiani, tre primati personali, tanti ottimi piazzamenti e la conferma della validità del lavoro e dell’affiatamento del gruppo. Questo il bilancio dei Campionati italiani Promesse che si sono svolti nel fine settimana ad Agropoli e che hanno visto nove atleti biancocelesti impegnati nelle differenti specialità.

Il primo titolo tricolore arriva dal salto con l’asta con Matteo Oliveri che con la misura di 5.35 si laurea Campione Italiano uscendo nel migliore dei modi da un fastidioso infortunio. Sul gradino più alto e titolo di Campionessa italiana anche per Idea Pieroni nel salto in alto. La saltatrice barghigiana, attualmente in forza al Gruppo Sportivo Carabinieri e allenata dal tecnico Luca Rapé, al termine di una gara eccellente strappa la misura di 1.81 che le garantisce l’oro. Le soddisfazioni targate Virtus proseguono con il decimo posto di Dario Fazzi nei 400 metri con il tempo di 48”81 con cui riscrive il primato personale. Nella stessa gara, ottima prova e quattordicesima posizione per Nicolò Bertelloni (49”43). In grandissima evidenza Francesco Cordoni che, in gara sia nei 100 sia nei 200 metri, chiude rispettivamente quattordicesimo in 10”67 (+2.6) e diciannovesimo in 21”87 con doppio primato personale.

 Molto bene Mattia Paterni, trentacinquesimo (57”70) nei 400 ostacoli e Paolo Marsili venticinquesimo (10’16”29) nei 3000 siepi. Nella gara femminile ottavo posto per Matilde Botto nel salto con l’asta con la misura di 3.50, undicesima posizione per Alessandra Lipari con 40.10 nel lancio del disco e decimo posto nel salto in lungo con la misura di 5.64 per la campionessa italiana uscente Cecilia Naldi al termine di una gara condizionata dalle non perfette condizioni fisiche.

Gli eccellenti esiti dei campionati italiani arrivano in contemporanea al capolavoro compiuto da Alessandro Santangelo che al Puma Next Generation Athletics di Nijmegen in Olanda, con il tempo pazzesco di 3’58”33 sui 1500 metri riscrive il record italiano Cadetti battendo quello di Yeman Crippa che resisteva dal 2010. Un’impresa eccezionale per il giovane atleta allenato dai tecnici Massimiliano Santangelo e Franco Gabbrielli e al suo primo anno in Virtus.

 

 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie