claudio
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
02 Febbraio 2020

Visite: 346

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa breve riflessione inviataci da un lettore dopo la pubblicazione dell'articolo sui rifiuti abbandonati al parco fluviale:

In riferimento al problema esposto nell'articolo sottostante sono a chiedere se non sia necessario installare delle telecamere nei punti a rischio del parco fluviale per poter individuare le persone incivili che si rendono responsabili di questo spregio ambientale. In effetti le telecamere costituirebbero un forte deterrente nei confronti di queste persone. Peraltro sembra che - usufruendo di un apposito finanziamento regionale - l'Amministrazione Comunale stia estendendo sul territorio il proprio sistema di video sorveglianza con ben 41 telecamere. Perché, dunque, non inserire in detto programma questo parte sensibile del territorio?



Parco fluviale, chi sono i sudici che lo riducono così?

domenica, 2 febbraio 2020, 12:16 gazzetta di lucca

Ormai è diventata un'abitudine: il parco fluviale ridotto ad una discarica dai soliti disgraziati che, probabilmente, abbandonano i sacchetti di rifiuti per non pagare la tassa Rsu. Il fatto è che lo spettacolo è vergognoso.

Così si presentavano, questa mattina, la via che costeggia il fiume Serchio e il greto del fiume stesso. Un parco fluviale troppo abbandonato a se stesso. Questa volta l'immondizia è sparsa anche nei pressi del club ippico. Forse sarebbero necessari maggiori controlli oppure rimuovere i cestini che non servono assolutamente a nulla e che in estate, soprattutto, si riempiono.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie