claudio
   Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
16 Febbraio 2022

Visite: 720

È indubbio che la tecnologia wireless sia la moda del momento e del futuro: siamo circondati da una nuvola di dati, ed è facile immergersi dentro, grazie a un computer o un cellulare.

E questo ha generato interrogativi e domande da parte degli utenti, che vedremo di riassumere di seguito.

1 - La sicurezza in rete

Tutta la facilità che ci viene garantita dall'utilizzo dei mezzi moderni ha un prezzo: dobbiamo ricordarci che il mondo del wireless - ovvero, senza cavo - è aperto per noi come per chiunque. E in mezzo a questi, potrebbero esserci anche dei cyber criminali. Un articolo di qualche anno fa del Sole 24 Ore, che intervistava Francesco Profumo, affermava che nel 2021 i danni dal crimine informatico avrebbero raggiunto i 1,000 miliardi di dollari. Peccato che questa stima fosse in difetto: dati più recenti parlano di circa 6,000 miliardi, con un trend al rialzo.

Dunque, cosa fare per difendersi dalla minaccia? La risposta più logica è quella di installare una VPN, che permette di criptare i nostri dati e anonimizzarci sulla rete, risolvendo alla base il problema: ce ne sono tantissime, ma una delle più diffuse è SurfShark.

2 - La stabilità della connessione

Se ci si connette quando ci si muove o si viaggia nel mondo, avere una connessione stabile a internet è essenziale, proprio perché se la connessione non è stabile, ci si mette di più a caricare o scaricare dati, e certe attività, come le chiamate vocali o video via computer, diventano praticamente impossibili.

Un buon modo per migliorare la qualità del proprio servizio internet è quella di ricordarsi di aggiornare in modo costante il sistema operativo e i diversi programmi. Non è raro infatti che sistemi più vecchi possano rallentare l'efficacia del computer, oltre ad avere possibili falle nei sistemi di sicurezza.

3 - La performance nel trasferire i dati

Se avete i capelli grigi, vi ricordate quanto tempo ci si metteva a trasferire un file solo dieci anni fa. Oggi ci si impiegano pochi istanti, e la situazione è ancora migliore con la diffusione di tecnologie wireless 5G, che permettono di raggiungere velocità venti volte superiori a quelle che si ottenevano con il 4G, e con migliore efficienza elettromagnetica grazie alle antenne più vicine e di minor potenza.

Insomma: i nostri computer e cellulari grazie alla rete 5G sono così veloci che permettono di guardare un film in HD alla televisione, oppure sfidare i nostri amici attraverso la rete, senza perdite di dati né freeze o lag sullo schermo.

4 - Una sufficiente autonomia

L'autonomia è sempre stato uno dei problemi più importanti per gli utenti "wireless" - e c'è una costante lotta ingegneristica tra migliorare le prestazioni e far durare di più le batterie dei dispositivi, soprattutto dato che le applicazioni e gli schermi moderni richiedono tantissima energia per funzionare correttamente.

Bisogna dire che lo sviluppo delle batterie è stato strabiliante, e a oggi, oltre alle moderne batterie agli ioni di Litio, ci sono nuove tecnologie all'orizzonte - come o quelle a stato solido - che sembrano promettere delle prestazioni da record, con oltre il 50% di energia in più e un tempo di ricarica inferiore, con l'80% della carica raggiunto in soli 15 minuti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie