claudio
   Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
22 Aprile 2022

Visite: 1134

Rendere l'attività più agile e dinamica, oppure affiancare alla classica routine in sede fisica anche un mezzo per spostamenti e interventi spot: l'uso di un veicolo commerciale può davvero fare la differenza al giorno d'oggi, a patto di saper attrezzare al meglio il furgone per trasformarlo nell'alleato quotidiano della propria professione.

Mettere il business in movimento

L'officina mobile intesa in senso professionale è un veicolo commerciale allestito con criterio, in cui un tecnico può avere a disposizione tutto ciò che gli serve per svolgere il suo lavoro in modo veloce, sicuro e impeccabile.

Lo specialista italiano di questi allestimenti è Store Van, azienda creata nel 2003 come costola del prestigioso gruppo Fami, che quindi da 20 anni studia, progetta, realizza, produce e trasforma dei "semplici" veicoli commerciali in perfetti compagni di lavoro, avvalendosi di soluzioni e accessori progettati e personalizzati a ogni tipo di richiesta, curando ogni minimo dettaglio per garantire un risultato finale di eccellenza.

L'importanza della protezione del vano di carico

Uno degli interventi più importanti che si può richiedere a Store Van è il rivestimento interno del veicolo con pianali e pannellature che proteggono la carrozzeria del furgone da usura e danni fortuiti provocati dalla merce trasportata.

Appena usciti dal concessionario, infatti, autocarri e furgoni sono sicuramente adatti al trasporto di merci, ma non sempre i loro interni sono pensati per resistere all’utilizzo in lavori particolarmente duri e usuranti. Diventa, quindi, fondamentale rafforzare la carrozzeria con pianale per furgoni e pareti laterali se non vogliamo rovinare velocemente il vano di carico.

A questo servono, come spiegano gli esperti dell'azienda veneta, i pianali per furgone in multistrato resinato antiscivolo di alta qualità, che fungono da pavimenti per furgoni e da robusta base d’ancoraggio per l’allestimento montato e che, assieme a delle pannellature laterali perfettamente aderenti al vano di carico, rendono ogni veicolo sicuro e idoneo a qualsiasi tipo di trasporto.

Come proteggere il pavimento del veicolo

La protezione del fondo di calpestio è compito del pianale di carico in multistrato marino costruito esclusivamente con legno di betulla derullato; il pianale viene trattato con resine fenoliche apposite, che gli conferiscono proprietà idrorepellenti e antiscivolo, e infine viene rifinito attraverso un sistema di giunzione in profilo di alluminio brevettato.

L’alternativa, molto richiesta anch’essa dal merco, è il rivestimento tramite pianali per furgoni in alluminio che, grazie alla particolare trama a cinque mandorle, aiuta a fornire un maggiore grado di robustezza al fondo del veicolo e garantisce un’ottima aderenza al calpestio.

Soluzioni per la protezione delle pareti

Le pannellature per furgoni Honeycomb sono prodotte con lastre alveolari di polipropilene di prima scelta con uno spessore di 4 mm per garantire robustezza e affidabilità, e vengono poi cucite ad hoc sul mezzo: perfettamente in linea con l’anatomia del furgone, rivestono impeccabilmente le pareti e le porte del veicolo, proteggendo l’interno della carrozzeria da ogni possibile urto. In questo modo, i professionisti possono contare su un rivestimento tecnico specifico senza eguali, che si rivela antiurto, leggero, flessibile, lavabile e riciclabile.

Le pannellature laterali per furgoni in alluminio sono anch’essi dei rivestimenti interni disegnati e sagomati per coprire perfettamente le pareti laterali dei veicoli commerciali e vengono fissate tramite i fori predisposti dal costruttore.

Perché scegliere queste soluzioni

Pianale in legno marino, pareti laterali in polipropilene, copriparatia attrezzata e copripassaruota non proteggono solo la carrozzeria da usura e danni accidentali, ma possono essere utilizzati come base per l’installazione dell’allestimento. Se oltre a questi elementi si aggiungono anche le componenti necessarie per il fissaggio della merce trasportata, come cinghie e barre fermacarico, il professionista può contare su una soluzione unica che garantisce anche la sicurezza del carico.

L’uso integrato di tutti questi elementi permette infatti di creare e utilizzare un veicolo completamente ripensato per assicurare la merce nel rispetto delle normative Europee: prodotti e attrezzatura potranno, quindi, essere trasportati in totale sicurezza grazie alla possibilità di bloccarli durante il loro trasporto, evitando di incorrere in sanzioni dovute al trasporto della merce senza i dovuti accorgimenti e di rovinare la merce stessa o il furgone a causa di spostamenti indesiderati.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie