claudio
   Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
18 Agosto 2022

Visite: 1762

L'attesa è quasi finita: l'evento più importante e desiderato da tutti gli appassionati di cultura pop in Italia sta per iniziare. Il Lucca Comics & Games si svolgerà dal 28 ottobre al 1° novembre 2022, nella città toscana di Lucca. Per cinque giorni i visitatori potranno immergersi in un mondo fatto di fumetti, videogiochi, cosplay e molto altro. Ci saranno incontri con autori, illustratori e sviluppatori di giochi, workshop, presentazioni di libri e gare di cosplay. Ecco quali sono le novità e gli appuntamenti da non perdere.

Gli appuntamenti da non perdere al Lucca Comics & Games 2022

Come ogni anno, anche l'edizione 2022 del Lucca Comics & Games regalerà tantissime perle agli appassionati. Si parla soprattutto di alcuni eventi che, già da ora, cominciano ad alimentare un hype molto elevato. Si fa ad esempio riferimento alla tema della fiera Hope, insieme all'anticipazione di Toei Animation del film di One Piece: Red. In questa lista così nutrita non potremmo non inserire i festeggiamenti per i 70 anni di Urania, la storica collana di fantascienza che ha accompagnato le letture di molte generazioni di appassionati.

Festeggerà anche la casa di produzione CD Projeckt Red, spegnendo 20 candeline, apprezzata in tutto il mondo soprattutto per creazioni del calibro di The Witcher. Chi non potrà essere presente di persona a Lucca in quei giorni, potrà comunque godersi l’atmosfera della fiera da casa. Infatti, basterà disporre di un abbonamento alla rete wifi, come ad esempio quello di Linkem, e accedere alla piattaforma RaiPlay che - anche per questa edizione - trasmetterà tantissimi contenuti dedicati all’evento. In sintesi, fra mostre, eventi e feste, anche questa edizione del Lucca Comics & Games promette di regalare un autentico spettacolo.

L'attesa per i premi che verranno assegnati quest'anno

Come ogni anno, anche il 2022 permetterà di godersi i Lucca Comics Award, ovvero gli attesissimi premi che verranno distribuiti agli autori di fumetti, ai disegnatori, alle migliori serie e alle migliori sceneggiature. In attesa di scoprire i nomi del 2022, facciamo un riepilogo dei vincitori della scorsa edizione: nella categoria miglior disegno il premio verrà assegnato a Werther dell'Edera, mentre per la migliore sceneggiatura è stato scelto Lee Lai (Stone Fruit).

La migliore serie è stata Asadora del maestro Naoki Urasawa, mentre il premio per il miglior fumetto breve è stato assegnato all'antologia A.M.A.R.E. Seguono altri premi, come quelli assegnati per la migliore iniziativa editoriale (Le riviste dei fumetti umoristici), e per il miglior esordiente (Miguel Vila). Da sottolineare anche alcuni premi nel settore Kids, come quello consegnato a Marco Galli per il miglior autore dell'anno, e quello vinto da Rusty Brown per il fumetto dell'anno. Il premio di gioco dell'anno è stato vinto, invece, da My City di Reiner Knizia.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie