claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da giuseppe nardi
lettere alla gazzetta
06 Marzo 2022

Visite: 1002

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera di Giuseppe Nardi, un cittadino di Torre in Valfreddana, che interviene a seguito dell'annuncio, da parte dell'amministrazione comunale, dell'arrivo della fognatura nell'Oltreserchio:

"Leggo con piacere la vostra nota che con tanto di titolo "la fognatura è arrivata nell'Oltreserchio" (Nozzano ed altri) e con grande enfasi dichiara che è stato raggiunto un traguardo storico. Non mancano dei copiosi ringraziamenti sia agli abitanti di Nozzano (che hanno dovuto aspettare anni prima di potersi allacciare alla rete fognaria) che a tutto il comparto Geal (Amministratori, personale, ecc.) - il tutto conclusosi giustamente con una inaugurazione ufficiale che ha visto anche la partecipazione della Filarmonica "G.Puccini".

Che debbono dire, a questo punto, i cittadini degli altri territori che aspettano anch'essi da anni l'arrivo della rete fognaria - sin dall'ottobre 2020 (visto che i conti della Geal erano già in salute) chiedevano l'estensione della rete fognaria nei centri abitati di "Tre Cancelli, Billona, Mutigliano, Cappella, ecc.(a dire che la fognatura si ferma a Ponte Vecchio Freddana, cioè a pochissima distanza da questi centri abitati).

Quindi non facciamoci confondere da slanci entusiastici del tutto ingiustificati e, rimanendo con i piedi per terra, si diano risposte concrete anche per questa parte del territorio comunale".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie