claudio
   Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
19 Maggio 2022

Visite: 2385

Mercato dei terreni nel Metaverso: come funziona?

Il Metaverso è un settore ancora relativamente nuovo, ma in fortissima evoluzione. In parole semplici, è una sorta di realtà virtuale condivisa tramite Internet e composta da varie piattaforme Metaverso interconnesse.

All’interno di questa realtà unica è possibile essere rappresentati da un proprio avatar virtuale in 3D ed anche acquistare elementi di vario genere, tra cui vestiti, opere d’arte e terreni (noti come LAND). Questi elementi sono rappresentati nel Metaverso sotto forma di NFT (not-fungible tokens), ovvero delle crypto monete speciali che rappresentano l’autenticità e la proprietà di un bene unico sulla blockchain.

In particolare, il mercato immobiliare del Metaverso è stato caratterizzato da una grande ascesa lo scorso anno e progetti di realtà virtuale come The Sandbox (young platform sand) hanno ottenuto grande approvazione.

Se desiderate scoprire come funziona il mercato dei terreni nel Metaverso vi suggeriamo di proseguire con la lettura!

Come funzionano i terreni nel Metaverso?

I terreni virtuali nel Metaverso offrono agli utenti un potente mezzo per connettersi online con altri utenti.

Le persone possono utilizzare i loro terreni digitalizzati per giocare e per socializzare. Gli artefici della LAND possono invece ottenere una remunerazione dalla loro proprietà facendo pagare l'accesso o scambiando i loro NFT. I brand possono utilizzare i loro terreni virtuali per pubblicizzare prodotti/servizi, per organizzare lanci virtuali e per fornire esperienze d’acquisto uniche ai loro clienti.

Per coloro che sono interessati al settore immobiliare, queste terre digitalizzate costituiscono un'opportunità potenzialmente redditizia seppur dal rischio molto elevato. Esattamente come i terreni del mondo reale, le proprietà del Metaverso possono essere affittate o vendute. I possibili casi d'uso sono davvero molteplici!

Come comprare terreni nel Metaverso?

L'acquisto di un terreno nel Metaverso funziona più o meno come l'acquisto di un NFT. L’atto di proprietà è un pezzo unico di codice su una blockchain e questo codice è ciò che certifica la proprietà o i diritti su quel pezzo di terra digitale.

Di conseguenza, per iniziare un wallet immobiliare nel Metaverso, è necessario avere un portafoglio digitale di criptovalute. Alcune piattaforme utilizzano criptovalute specifiche per le loro transazioni, quindi dovreste scegliere quella che ritenete più interessante.

Dovrete creare un account sul sito ufficiale della piattaforma, collegare il vostro wallet crypto per acquistare terreni o altri beni, infine scegliere un terreno ed acquistalo.

Ricordiamo che è possibile acquistare la crypto supportata dalla piattaforma direttamente su uno dei principali Exchange criptovalute.

Dove acquistare terreni nel Metaverso?

La maggior parte dei beni immobili del metaverso appartiene alle seguenti società: The Sandbox, Decentraland, Somnium Space e Cryptovoxels.

Al momento, The Sandbox domina il metaverso immobiliare, possedendo circa il 62% dell'intero mercato. Un terreno su Sandbox costa in media di 11.000 dollari con lotti premium venduti tra i 20.000 e i 30.000 dollari.

Su The Sandbox è possibile acquistare o affittare spazi virtuali per vari utilizzi. Sono presenti case familiari, spazi commerciali, gallerie d'arte e luoghi di ritrovo di diverse dimensioni.

In questa piattaforma UGC-voxel, tutto è costruito dalla comunità per la comunità. I giocatori e i creatori di Sandbox comprano, vendono e scambiano creazioni voxel. Comprano terreni e ci costruiscono sopra vari generi di esperienze. Gli utenti possono anche monetizzare queste esperienze utilizzando NFT e SAND, il token di utilità di Sandbox.

Negli ultimi anni, Sandbox ha instaurato partnership strategiche con aziende di gaming come Atari, con holding come Square Enix, con marchi come Shaun the Sheep, e con celebrità come Snoop Dogg. Queste partnership hanno dato più attrattività alla piattaforma, sia come spazio creativo che come piattaforma per monetizzare.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Spazio disponibilie

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie