claudio
   Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
22 Giugno 2022

Visite: 987

Casinò online: un business in crescita

Gli anni Venti del nuovo millennio saranno ricordati per diversi fatti storici ed economici, ma anche per un'incredibile sviluppo delle strutture informatiche e di comunicazione. Il mondo in cui stiamo vivendo, senza rendercene troppo conto, ha avuto una transizione da un modello statico a uno dinamico - e questo ha trasformato radicalmente il nostro modo di vivere.

Gli effetti della digitalizzazione

Dall'introduzione dei computer personali abbiamo fatto dei passi avanti giganteschi. Lo sviluppo delle tecnologie di comunicazione che assicurano nuove opportunità alle aziende permettendo velocità di trasferimento dei dati fino a ieri inimmaginabili. E che hanno aperto la porta ad applicazioni fino a ieri impensabili.

Tra cui la trasformazione delle case da gioco tradizionali nei loro equivalenti digitali. Fino a poco tempo fa, per giocare era necessario recarsi fisicamente presso un casinò - e ce n'erano solo quattro in Italia. Le VLT sono state introdotte nei locali pubblici da pochi anni, e comunque rappresentano una ben magra alternativa rispetto alle sale che vediamo nei film di Hollywood, con file e file di macchine e una folla di giocatori intenti ad usufruirne.

Tutto questo è stato superato grazie all'evoluzione del software, che ha reso possibile creare giochi digitali sempre più accattivanti da un punto di vista visivo, e della comunicazione, dato che per certe applicazioni (pensiamo per esempio ai giochi in live streaming), c'è bisogno di banda per evitare freeze dello schermo, o peggio ancora, una disconnessione dal gioco.

Il mondo dei casinò online

In questo contesto sono nati i primi casinò online. I primi hanno debuttato nel 1996, con una grafica che oggi ci fa sorridere - ma nel tempo sono diventati dei siti che hanno ben poco da invidiare a un casinò "fisico." E il loro sviluppo tecnico ha coinciso con il loro apprezzamento da parte del pubblico. E questo è dimostrato dai numeri generati da questo nuovo settore di attività del mondo del gambling.

Siti tra cui Time2play hanno selezionato casinò online che offrono centinaia, e in alcuni casi, migliaia di giochi diversi con una qualità grafica eccellente, quasi immersiva (e ci sono i primi prototipi che vengono sviluppati oggi che incorporano la tecnologia 3D).

La trasformazione del settore del gambling

Pubblichiamo quindi un po' di numeri per dimostrare che il settore gioco online cresce. Nel 2021, di cui finalmente iniziamo a raccogliere i dati, abbiamo assistito a un balzo in avanti del 43% rispetto al 2019, che ha coinciso con un enorme aumento del digitale accompagnato da una grande riduzione del mercato "fisico."

Tra il 2019 e il 2021, quest'ultimo ha visto il suo giro d'affari ridursi di quasi due terzi, passando da 4,8 miliardi di euro a soli 1,8 miliardi di euro. Il gioco online, invece, ha mostrato una progressione che l'ha visto più che raddoppiare il suo giro d'affari, passato da 26,3 miliardi di Euro a 54,5 miliardi di Euro: ovvero, ha assorbito le perdite del settore fisico e le ha accompagnate con un grande sviluppo di giocate.

Questo non stupisce davvero nessuno dei professionisti del settore dell'iGaming, dato che il numero di sale da gioco virtuali aperte intorno al 2020 in Italia e nel mondo è stato davvero enorme, soprattutto grazie alla comodità offerta dagli strumenti informatici: la maggior parte di questi siti è facilmente accessibile da device quali smartphone e tablet, cosa che contribuisce in modo importante alla diffusione del fenomeno.

Quali le prospettive per il futuro?

Fatta salva l'imprescindibile esigenza di tutelare i giocatori, cosa che tutti quanti i siti professionali fanno, è necessario rendersi conto che il mondo del gioco d'azzardo legale non è un'anomalia, ma l'espressione di una chiara esigenza personale. La storia ci insegna che il concetto di gioco, e soprattutto, di gioco d'azzardo, è antichissimo e radicato nell'uomo, e tutti i tentativi per reprimere il gioco o addirittura vietarlo hanno sempre sortito gli effetti opposti.

Quello che è invece utile è controllare che il gioco venga svolto in modo etico e sostenibile, soprattutto con l'appoggio dei diversi governi. Già oggi, molti organismi appartenenti a paesi che hanno regolamentato il gioco online sono diventati fondamentaliper il gioco etico del presente e del futuro: ai primi posti troviamo il Regno Unito e Malta, per esempio, e il loro lavoro è diventato uno standard a cui fare riferimento a livello globale.

Pensiamo che una collaborazione stretta fra governi, operatori e giocatori sia la chiave per costruire un sistema globale equo e rispettoso per tutti: in fondo, giocare è sempre più una cosa seria!

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie