Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
22 Aprile 2022

Visite: 673

"I Paesi e i Quartieri di Lucca, dopo anni di abbandono tambelliniano, sono una delle mie più urgenti priorità. Oltre ai quattro punti già proposti, ho ancora altre idee, che prendo impegno di realizzare dopo la mia elezione a Sindaco".

Lo afferma il Maestro Alberto Veronesi, candidato a sindaco per il comune di Lucca, per il Terzo Polo (Azione, +Europa, Italia Viva) ed alcune liste civiche.

"Prioritario sarà intervenire a sostegno di quei Comitati e Associazioni, culturali, corali, bandistiche, sportive, che già agiscono nelle frazioni o nei paesi per la propria collettività e ad aiutare a farne sorgere altri.

Dare un sostegno a queste attività di volontariato, persone che conoscono bene i problemi e le soluzioni per migliorare il proprio territorio, vuol dire spendere meno e agire più velocemente per risolverli.

Pensiamo al Comitato paesano di Aquilea, del Piaggione, al Comitato del Castello di Nozzano, del Quartiere Giardino, ai Gruppi dei donatori di sangue, di assistenza, alle bande, ai Comitati per le Sagre, e di molti altri ancora, presenti nel Comune.

Deve essere fatto un censimento di questi Comitati e Gruppi, per conoscerli meglio e prevedere una serie di misure a sostegno di queste associazioni, gruppi, fraternite, per aiutare la loro benefica attività.

Aiutare a far funzionare e mantenere in attività questi gruppi paesani, dare loro una sede stabile, è fondamentale per far tornare ad una vita sociale di paese o quartiere.

Le Parrocchie: Siamo Laici, ma riteniamo che esse mantengono una funzione sociale importante, di assistenza alle famiglie più bisognose, punto di riferimento per una gioventù sempre più sola, innamorata solo del proprio cellulare, deus ex macchina di tutta la loro vita.

Le Parrocchie possono essere un punto di riferimento e conoscenza sulle situazioni di difficoltà di giovani e famiglie, utilizzando strumenti non burocratici per gli interventi più urgenti nel tessuto sociale di quel territorio.

Rapportarsi con queste Parrocchie vuol dire approfondire e conoscere meglio le reali esigenze del territorio e poter intervenire per risolvere i problemi, soprattutto dei più deboli e dei più indifesi.

Per questo le Parrocchie e loro centri sociali devono vedere una attenzione costante del Comune di Lucca e del Sindaco ed io mi impegno a farlo, appena sarò eletto".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie