Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
26 Maggio 2021

Visite: 112

Una scuola di giochi di ruolo alla Corte dell’Angelo: riparte così lo spazio che l'amministrazione comunale ha dedicato ai giovani Il 2 giugno si presenta il progetto. Il consigliere Bianucci: “riprendiamo in sicurezza la socialità della nostra città grazie al protagonismo dei giovani”.

Torna a vivere, in sicurezza, lo spazio di Corte dell’Angelo: la struttura a due passi da piazza San Michele che l’amministrazione comunale ha dedicato alle politiche giovanili. Ad animarlo, due pomeriggi alla settimana, sarà l’associazione Fantasy Real Dreams, composta da un bel numero di ragazze e ragazzi lucchesi. Il gruppo, in collaborazione col Comune di Lucca, darà vita ad una vera e propria scuola per giochi di ruolo, rivolta ai giovani di età compresa tra i 14 e i 25 anni.

I laboratori, che si svolgeranno nella massima sicurezza e nel pieno rispetto della normativa anti-Covid, si articoleranno in corsi di teatro, cucito, make up scenografico e costruzione spade di Larp. Per presentare il progetto, mercoledì prossimo 2 giugno, a partire dalle ore 15,00, l’associazione organizzerà alla Corte dell’Angelo un pomeriggio di “open day”, aperto appunto a tutti gli interessati, che potranno così ricevere le informazioni sulla scuola. In quell’occasione, le ragazze e i ragazzi di Fantasy Real Dreams riceveranno le persone rigorosamente in costume.

Il consigliere comunale delegato alle politiche giovanili Daniele Bianucci ha incontrato il gruppo assieme a Paolo Micheletti, presidente dell’associazione “Onda espressiva”, che gestisce lo spazio della Corte dell’Angelo. “Grazie al protagonismo dei nostri giovani – sottolinea Bianucci – riparte, in sicurezza, la socialità nella nostra città. Lucca è la capitale dei comics, ed è bello vedere tante ragazze e ragazzi che vivono l’esperienza dei games con creatività, accoglienza e generosità nei confronti dei loro coetanei che desiderano avvicinarsi all’esperienza dei giochi di ruolo. Col corso che parte, saranno direttamente i giovani partecipanti a misurarsi con la realizzazione dei costumi e la messa in scena scenografica. Per tutti questi motivi l’amministrazione comunale sostiene con orgoglio una così bella passione”. Per avere maggiori informazioni sull'iniziativa, gli interessati possono scrivere una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie