Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
14 Giugno 2021

Visite: 147

Santini, Barsanti e Bindocci: "Tutti malati, o era una necessità per prolungare la corsia per bici lungo gli spalti? E perché l'abbattimento è avvenuto in piena nidificazione, ovvero nel periodo vietato per legge?" 

Un'interrogazione urgente sul taglio degli alberi e il metodo eseguito negli ultimi anni, in questi mesi e fino ai giorni nostri, con l'ultimo eclatante caso della circonvallazione avvenuto in queste ore. E' quanto annunciano i tre ex candidati sindaco Remo Santini, Fabio Barsanti, Massimiliano Bindocci. "I cittadini sono rimasti colpiti dall'abbattimento di 11 alberi nell'area compresa tra viale Marti e Porta Elisa, a cui probabilmente ne seguiranno altri - spiegano in una nota - Sappiamo bene, per averlo ascoltato anche durante le commissioni che si sono riunite sul tema, che la decisione viene basata sullo studio affidato ad un agronomo che non vogliamo mettere in discussione, perché non è nostro compito e nemmeno ne avremmo le competenze. Però ci sono da aggiungere altri due aspetti che riteniamo fondamentali: intanto partiamo dal fatto che è inutile nascondere che gli abbattimenti sulla circonvallazione sono legati almeno ad un altro motivo, oltre a quello dichiarato della malattia, ovvero il prolungamento della pista ciciclabile lungo gli spalti. Non è un caso infatti che gli abbattimenti rientrino nel progetto di "restauro e valorizzazione delle Mura", e che la necessità del taglio era già stata annunciata ben prima che arrivasse la relazione dell'agronomo, salvo poi aver fatto un passo indietro grazie alla denuncia dell'opposizione". 

Ecco che i tre ex candidato sindaco lanciano un sospetto e porgono una domanda. "Non è che gli alberi, come crediamo, andassero abbattuti ugualmente per far passare la pista ciciclabili e si cerchi l'alibi della malattia per farlo meglio digerire ai cittadini? - proseguono Barsanti, Bindocci e Santini  -. E poi il quesito ulteriore: come mai gli alberi sono stati tagliati in piena nidifcazione? C'è una direttiva europea che lo vieta assolutamente, e stabilisce i periodi in cui gli abbattimenti si possono fare. La distruzione di nidi è un reato penale? Per dovere di chiarezza, con l'interrogazione cercheremo di avere risposte ufficiali e certe, per evitare che il Comune continui a nascondersi  dietro a pareri e a finanziamenti nazionale con i quali, una volta ottenuti, ci si spinge a fare cio' che anche il solo buonsenso sconsiglierebbe. Comunque abbiamo già fatto una richiesta di accesso agli atti per vederci più chiaro".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie