Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
02 Aprile 2022

Visite: 543

"Ora che i licenziamenti sono stati scongiurati, l'attenzione va necessariamente rivolta alla tutela della filiera del latte. Senza adeguati sostegni la filiera del latte sparisce, si devono tutelare allevatori, stalle e aziende" lanciano l'appello il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione Sviluppo economico, il consigliere provinciale e capogruppo in consiglio comunale a Capannori, Matteo Petrini, ed il coordinatore comunale di Fratelli d'Italia, Paolo Ricci.
"La priorità deve essere adesso quella di mettere nelle condizioni gli allevamenti di ottenere una giusta remunerazione. Non possiamo non tener conto della crisi della zootecnica nella provincia di Lucca con una stalla su tre già chiusa, come sottolinea Coldiretti, alla luce anche degli insostenibili costi di produzione. A settembre 2020 le stalle che fornivano il latte ad Arborea non furono difese e da allora il latte lavorato nello stabilimento di Capannori non è lucchese. Regione e Governo devono mettere in campo gli strumenti e le risorse necessarie a tutela delle stalle, dei lavoratori e del territorio, se la filiera non regge le conseguenze per le aziende del latte sono immediate. Il prezzo del latte non può essere inferiore ai costi di produzione" ricordano gli esponenti Fdi.
"Alla Regione e al Comune di Capannori chiediamo di istituire un tavolo con le associazioni degli allevatori ed i lavoratori con l'obiettivo di creare un soggetto di filiera corta che torni a riprendere le vecchie quote del mercato locale. Per quanto ci riguarda, incontreremo gli allevatori e le associazioni di categoria per raccogliere suggerimenti così da presentare adeguati atti nelle opportune sedi istituzionali" sottolineano Fantozzi, Petrini e Ricci.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie