Anno XI 
Giovedì 10 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
15 Giugno 2021

Visite: 65

Presentato l'evento "Estate Davvero" al Real Collegio e organizzato da Luccasenzabarriere. La manifestazione, a ingresso libero, si svolgerà il 20 giugno alle 18.30 all'insegna di musica, intrattenimento, buon cibo, drink e tanti ospiti.

Patrocinata dal comune di Lucca e provincia  e con il sostegno della camera di commercio e del Rotary Club di Montecarlo. Quest'ultimo ha donato alcune boccette igienizzanti che saranno distribuite ai partecipanti durante lo svolgimento della serata.

"Siamo contenti perché abbiamo coinvolti tanti giovani delle scuole superiori per dedicare loro una festa dopo mesi difficili" ha affermato Domenico Passalacqua, presidente di Luccasenzabarriere che ha illustrato il programma.

La serata si aprirà con un momento di confronto legato a diverse tematiche come quello riguardante il periodo di pandemia. A moderare sarà lo stesso Passalacqua che dialogherà con Samantha Cesaretti, presidente dell'associazione Sentieri di Felicità e con Daniela Giusti dell'associazione dei club alcologici territoriali (Acat Lucca).

I tre chiostri del Real Collegio ospiteranno Ivan Cottini che si esibirà sul palco insieme alla compagna di ballo Bianca Maria Berardi. Tra gli ospiti anche il cantautore lucchese Andrea Biagioni, semifinalista di X-Factor 2016.

Seguirà la voce di Chiara Foianesi che interpreterà letture dedicate al cibo e alla buona tavola. Mentre il ristorante "Gli Orti di via Elisa" proporrà piatti locali insieme ai vini biologici provenienti dalle aziende agricole luchesi. E infine Cremeria Opera che servirà i suoi gelati.

"Nell'ambito di beni culturali come provincia siamoda tempo impegnati nel tema dell'accessibilità - ha spiegato Paolo Benedetti - Luccasenzabarriere punta l'attenzione sul tema e per le istituzioni e gli operatori dei servizi pubblici è uno stimolo di miglioramento e crescita".

Secondo Pilade Ciardetti, in rappresentanza del comune di Lucca, si tratta di "un'iniziativa sì  rivolta ai giovani e importante perchè fatta da un'associazione che si occupa di disabilità".

"E' un'inizativa rivolta aigiovani e sarà una ripartenza più forte di prima" ha commentato Francesco Franceschini, presidente del Real Collegio.

L'evento è stato realizzato grazie anche al sostegno di Mamì Manifattura Italiana, Naturanda Eco, Grassini Impianti Srl, Tipografia Francesconi, Michelotti Ortopedia, Paperlynen Pal Caps Srl, Pop Caffe, Autotecnica Lucchese e Ottica Spaciottica.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Spazio disponibilie

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Spazio disponibilie

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Insieme alle celebrazioni liturgiche del 12 e13 luglio in occasione della Festa del santo Patrono, san Paolino,  la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie